Politica
Messaggio di Natale

Cari amici,
siamo arrivati a Natale e lo staff della Politica Del Popolo vi augura un felice e sereno Natale a voi e alle vostre famiglie. In questo giorno così bello e importante solitamente tutti siamo riuniti a festeggiare con la nostra famiglia.
Quindi un giorno d’allegria, festa, regali , tradizioni ma non per tutti. Ieri il papa ha lanciato il suo messaggio per questo Natale 2017: “Nell’attesa orante della nascita del Principe della Pace, invochiamo il dono della pace per tutto il mondo, specialmente per le popolazioni che più soffrono a causa dei conflitti in atto. Rinnovo in particolare il mio appello affinché, in occasione del Santo Natale, le persone sequestrate – sacerdoti, religiosi e religiose e fedeli laici – siano rilasciate e possano tornare alle loro case”.
In questo giorno quindi il nostro pensiero si deve allontanare dalla frenesia delle grandi metropoli come New York, Londra ma deve andare verso coloro che purtroppo non passano il Natale con la stessa nostra allegria. Pensiamo per esempio a quello che è accaduto a Mosca dove un autobus è finito dentro un sottopasso che porta all’ingresso della metropolitana alla fermata di Slavyansky Boulevard, nella zona occidentale della città, uccidendo almeno 5 persone e causando 15 feriti secondo un bilancio ancora provvisorio. Pensiamo a quelle persone che possibilmente stavano concludendo gli acquisti natalizi o semplicemente stavano facendo una passeggiata e hanno trovato la morte.
Pensiamo poi per esempio alla popolazione dell’isola di Mindanao dove si è abbattuta La tempesta tropicale Tembin nel sud delle Filippine e ha ucciso oltre 100 persone. Altre 15mila sono state sfollate e nella zona si sono verificate anche frane e alluvioni. Pensiamo a quelle 15 mila persone che nel giorno di Natale non sono nelle loro case ma sono fuori, all’aperto e possibilmente cercano i loro cari. Quindi stasera sforziamoci di pensare a loro mentre siamo avvolti nelle nostre calde coperte, felici possibilmente per i regali ricevuti. In questo giorno quindi non limitiamoci a pensare a noi stessi , ma da quest’anno diamogli un significato particolare: vaghiamo con la nostra mente e rivolgiamola verso per esempio tutti quei bambini malnutriti in Africa, che a differenza di noi che abbiamo troppo non hanno niente.
Per loro è Natale ogni volta che si vedono davanti del cibo. Pensiamo a tutte quelle persone in tutto il Globo che in questo momento stanno rovistando nella spazzatura per cercare qualcosa da mangiare , qualche avanzo dei cenoni di Natale. Pensiamo al Mondo, a cosa possiamo fare per renderlo migliore: perché ricordate tutti abbiamo un compito nel Globo, magari ancora da scoprire!!
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo