Politica
Eletti i vicepresidenti alla Camera
Sono stati appena eletti i vicepresidenti della Camera dei Deputati.
Cari amici,
dopo aver conosciuto i nomi dei presidenti di Senato e Camera, proprio a Montecitorio, nella giornata di ieri, sono stati eletti anche i vicepresidenti. Coloro che sono riusciti ad ottenere tale carica sono: Maria Rosaria Carfagna, Lorenzo Fontana, Maria Edera Spadoni e Ettore Rosato.
Maria Rosaria Carfagna:
ha 42 anni e nei suoi trascorsi ha pure fatto la show girl. La prima volta volta che si é avvicinata alla politica é stato nel 2004. Due anni dopo viene eletta alla Camera e nel 2008 viene pure riconfermata, diventa anche ministra per le Pari opportunità nel quarto governo Berlusconi. Nel 2010 viene eletta consigliere comunale nella regione Campania ma rinuncia per rimanere in Parlamento. Tre anni più tardi è ancora riconfermata alla Camera divenendo pure portavoce del gruppo Forza Italia.
Lorenzo Fontana:
nasce a Verona nel 1980, laureato in Scienze politiche. In passato é stato anche vicesegretario del Movimento giovani padani, una sezione giovanile della Lega Nord a cominciare dall’ anno 2002. Nel 2009 é divenuto eurodeputato e, sempre nell’ ambito europeo, é riuscito ad avvicinare Matteo Salvini al Front National di Marine Le Pen. Nel 2016 è stato nominato vicesegretario federale della Lega.
Maria Edera Spadoni:
ha 38 anni ed è entrata in Parlamento come deputata del Movimento 5 Stelle nelle elezioni Politiche del 2013. Nel 2004 si é laureata a Bologna in Lingue e Letterature straniere. Alla Camera fa parte della Commissione Esteri ed è presidente del Comitato permanente Agenda 2030.
Ettore Rosato:
é sicuramente il più conosciuto a causa della legge elettorale, che porta anche il suo nome (Rosatellun). Rosato nasce nel 1968 presso Trieste. Nella scorsa legislatura è stato capogruppo dei deputati del Partito Democratico. Eletto consigliere provinciale nel 2001, è diventato consigliere regionale del Friuli Venezia Giulia due anni dopo. Nello stesso periodo viene eletto alla Camera.
In passato é stato anche sottosegretario agli Interni nel secondo governo Prodi.
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo