Cronaca
In Sicilia manutenzione esclusivamente nelle strade dove passa il giro d’Italia
In Sicilia come ogni anno passerà il giro d’Italia ma invece di fare una manutenzione della rete stradale su tutto il territorio, si fa solo sulle strade da dove passa.

Anche quest’anno in Sicilia “approda” il giro d’Italia e come di consuetudine la regione riconferma la sua volontà di fare una bella figura su Rai 2. Infatti per sistemare le strade della Sicilia è stato stanziato complessivamente dalla regione e dall’Anas un budget che si aggira intorno gli 11 milioni di euro. Proprio in preparazione per il passaggio del giro improvvisamente le strade diventano un crocevia di mezzi dell’Anas per la manutenzione, svolgendo una vera gara contro il tempo con lavori veloci e perfetti. Inoltre questi lavori per la riparazione del manto stradale in certi luoghi si svolgono anche di domenica.
Tutto questo è davvero bellissimo, finalmente in Sicilia si muove qualcosa , forse finalmente tutte le proposte politiche per migliorare la rete stradale all’interno della regione si sono avverate o è solamente un illusione… Infatti il sogno che finalmente le comunicazioni all’interno della Sicilia miglioreranno forse è destinato a non essere mai realizzato perché naturalmente le strade che vengono “messe a nuovo” sono solo quelle percorse dal giro d’Italia. Per quanto riguarda tutto il resto della rete stradale è destinata a rimanere cosi ancora per un paio di anni finché il Giro non passerà anche là. Molte sono le strade che ogni giorno migliaia di siciliani attraversano per recarsi nel loro posto di lavoro per esempio.
E proprio tra queste strade molte sono quelle interrotte per la caduta di un ponte (che in Sicilia si sgretola velocemente), per le numerose buche presenti sul manto stradale. Naturalmente anche quest’anno la Sicilia farà la sua “bella figura” in tutta Italia, tutti crederanno la Sicilia come una terra con delle vie di comunicazioni efficienti quando in realtà saranno solo le strade percorse dal giro d’Italia a godere di un buon asfalto.
Come ha evidenziato il sindaco leghista di Spirano, Giovanni Malanchini: “Non capisco perché una regione come la Sicilia non possa avere più opportunità, anzi la gente della Sicilia non possa avere le stesse possibilità che ha la gente in Lombardia di fare impresa, di avere prospettive di crescita. Pensiamo anche ai produttori di vino, di olio, ai distretti del cibo che potrebbero essere dei sistemi economici vincenti, che esportano prodotti in tutto il mondo con degli utili di un certo tipo. Quindi più che ponte sullo stretto, secondo me, serve un sistema viario al centro della Sicilia, porti ed aeroporti efficienti che consentano di portare in tutto il mondo e in tempo breve tutti questi prodotti.” Non ci resta che sperare che il giro d’Italia passi tutti gli anni dalla Sicilia…
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo