Cronaca
Il Testimonial Degli Oceani abbandonato in mare dal Movimento
Il Deputato pentastellato Andrea Mura abbandonato in mezzo al mare dal Movimento per le troppe assenze

“A fronte di questa tempesta mediatica violentissima il Movimento mi ha ingiustamente abbandonato in mezzo al mare. Sono un navigatore solitario degli oceani, abituato ad affrontare con pazienza le burrasche più dure. Ho chiesto un confronto con i vertici del Movimento per chiarire presto l’intera vicenda”.
Il deputato del M5s Andrea Mura rompe il silenzio e all’ANSA precisa: “La stampa mi ha attribuito delle affermazioni false da me mai pronunciate. Ho grande rispetto per l’attività del Parlamento e delle Istituzioni e non mi sognerei mai di dire cose del genere. Il caso Mura è iniziato con un attacco del deputato di Forza Italia Ugo Cappellacci che lo aveva accusato appunto di disertare Montecitorio preferendo vivere in barca. In un’intervista a La Nuova Sardegna Mura si era difeso sostenendo di fare politica navigando in difesa degli oceani e di aver concordato questa scelta con il M5s. Ma dopo essere stato criticato sui social, oggetto di una denuncia in procura del Codacons, e al centro di una bufera politica, i 5 Stelle ne avevano preso le distanze. I capigruppo di Camera e Senato e il vicepremier Luigi Di Maio ne avevano chiesto le dimissioni. Ora, Mura fa la vittima.
” Ho sempre detto che avrei continuato questa attività una volta eletto perché credo sia un modo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della tutela del mare”. “In Sardegna – inoltre aggiunge- il movimento ha vinto una campagna elettorale durissima anche grazie al mio contributo con circa 60 mila voti”.
“Oggi Di Maio fa il censore e lo sceriffo – dichiara Cappellacci – ma dov’erano lui e i suoi 220 vicesceriffi che siedono nei banchi della Camera in questi mesi in cui Mura si è assentato?”. “Hanno coperto la situazione – ha aggiunto l’ex governatore della Sardegna – fino a quando non è finita sui giornali, passando dal grido ‘onestà’ a quello ‘omertà omertà’. Più si va avanti, più emergono le responsabilità politiche del Di Maio e del suo ‘cerchio tragico’ di grillini della Sardegna: Mura continua a ribadire che era tutto concordato e che, secondo i patti, il suo ruolo sarebbe stato quello di fare il parlamentare a bordo di una barca”.
-
Cronaca3 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Società4 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini3 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica3 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini3 anni ago
La filosofia dell’attesa nel testo di “Costruire” di Niccolò Fabi