Cronaca
EMA:”Allarme antibiotici in Europa e in Italia “
Quello che non tutti sappiamo bene è che non tutti gli antibiotici, a lungo andare, fanno bene. Questo, certamente, vale quando vengono assunti nel modo sbagliato, ma non solo: a quanto pare, ci sono in giro alcuni farmaci nocivi per la salute

Quello che non tutti sappiamo bene è che non tutti gli antibiotici, a lungo andare, fanno bene. Questo, certamente, vale quando vengono assunti nel modo sbagliato, ma non solo: a quanto pare, ci sono in giro alcuni farmaci nocivi per la salute. Non si tratta di complottismo, ma di un allarme lanciato da figure istituzionali rilevanti. È proprio l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), una delle massime autorità in campo farmaceutico a livello nazionale, a diramare un’allerta su alcuni antibiotici di uso comune che potrebbero avere degli effetti collaterali molto gravi. In particolare vengono citati medicinali contenenti flumechina, acido nalidixico, acido pipemidico e cinoxacina. Secondo quanto detto dall’AIFA, assumendo questi determinati farmaci si rischiano effetti collaterali ben peggiori di una più semplice emicrania, tra cui viene citata anche l’invalidità permanente nei casi più gravi: pare che uno dei rischi legati a questi medicinali sia la rottura del tendine, che può appunto condurre a una paralisi definitiva. Purtroppo questi farmaci vengono prescritti anche per curare delle malattie banali quali tonsillite, faringite, bronchite e addirittura per prevenire la diarrea e trattare infezioni batteriche. Nonostante la nota sia stata diffusa a tutta la popolazione, tuttavia devono essere coloro che lavorano in questo campo a prestare la massima attenzione a questi farmaci. È sempre l’AIFA ad averci pensato, raccomandando ai medici di non prescrivere questi medicinali per il trattamento di infezioni non gravi o autolimitanti. Viene specificato, inoltre, che qualora non vi siano alternative deve essere comunque prestata particolare prudenza nell’utilizzo di tali medicinali su pazienti anziani, trapiantati o in terapia con corticosteroidi.
Questa notizia, comunque, non giunge nuova: già lo scorso ottobre,l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) aveva svolto un’indagine su questi antibiotici, portando alla luce serie problematiche e esortando i Paesi europei ad agire di conseguenza per il bene dei cittadini.
Secondo quanto affermato precedentemente,noi crediamo che la vigilanza su determinati ambiti come la medicina debba essere continua e che ovviamente il trattamento debba essere subito interrotto ai primi segni di reazione negativa, nell’ottica di non causare ulteriori problemi gravi e permanenti. Questa è anche l’ovvia opinione dell’EMA: infatti, l’Agenzia Europea ha avviato una revisione sugli antibiotici chinoloni e fluorochinoloni per via sistematica e inalatoria al fine di valutare la continuità di gravi effetti indesiderati che principalmente colpiscono i muscoli, il sistema nervoso e le articolazioni. Per sollevare un’ulteriore importante questione, citiamo Freedom Press, ovvero una testata giornalistica che ha stilato un dossier pieno di testimonianze di molte persone che, in seguito ad una terapia antibiotica a base di fluorochinoloni, avevano subito problemi invalidanti ai muscoli e alle articolazioni, mostrandoci il cambiamento della loro vita in un vero e proprio calvario. Ciò che davvero colpisce è soprattutto il fatto che siano stati denunciati i medici per il loro comportamento inadempiente. Cari lettori, com’è possibile che al giorno d’oggi accadano cose del genere, nonostante i dovuti controlli e i test di tutti i tipi a cui vengono gli antibiotici sottoposti? Purtroppo gli antibiotici sono dei farmaci, come detto prima, di uso comune e prescritti dal medico al paziente per motivi anche meno gravi. Quello che colpisce è proprio l’incompetenza di certi medici, che ci spinge a chiederci di chi ci dovremmo fidare a questo punto, quando neanche chi ha studiato per farlo è capace di curarci nel modo più appropriato.
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo