Mondo
Jakarta allagata, almeno 21 vittime
Jakarta di nuovo allagata, decine di migliaia di persone sono fuggite nei rifugi temporanei. Occorre una nuova capitale.
Sale ad almeno 21 vittime il bilancio delle persone morte nella capitale indonesiana, Jakarta. L’agenzia di meteorologia, climatologia e geofisica (BMKG) ha registrato l’intensità delle piogge alla vigilia di Capodanno a 377 millimetri al giorno.
La pioggia molto intensa è proseguita per tutta la notte di Capodanno, sommergendo intere parti della città e causando frane. Ai disagi si aggiunge anche che l’elettricità è stata disattivata in molti distretti di Jakarta per precauzione e alcune linee ferroviarie sono chiuse. Decine di migliaia di persone sono fuggite nei rifugi temporanei allestiti in tutta la regione della capitale – che conta circa 30 milioni di abitanti – con decine di case danneggiate nell’inondazione considerata la più mortale degli ultimi anni.
Le inondazioni però non sono un evento così raro a Jakarta, ma sono comuni in questo periodo dell’anno. Proprio per questo il presidente Joko Widodo ha proposto di spostare la capitale. Ma quando costa spostare una capitale?
Secondo la BBC ci vorrebbero circa 466 trilioni di rupie ($ 32,79 miliardi; £ 26,73 miliardi) e sarà uno dei più grandi progetti infrastrutturali che il governo abbia mai intrapreso. Questo progetto è reso necessario dal fatto che i ricercatori affermano che gran parte di Jakarta, che ospita oltre 10 milioni di persone, potrebbe essere completamente sommersa entro il 2050.
La causa primaria è sicuramente l’estrazione delle acque sotterranee per soddisfare le esigenze della città in crescita. Ma è anche vero che la città è costruita anche su terre paludose e i mari circostanti sono in aumento.
La nuova capitale sarà costruita attraverso due reggenze chiamate Kutai Kartanegara e Penajam Paser Utara nella regione di East Kalimantan. L’inizio dei lavori è previsto per il 2024. I piani mostrano inoltre che coprirà circa 180.000 ettari, tre volte più grande di Jakarta. Lo stesso presidente Widodo ha inoltre dichiarato che l’area è stata scelta perché non è molto esposta alle catastrofi naturali che colpiscono invece le altre parti dell’Indonesia.
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo