Cronaca
Il silenzio è la voce della mafia
A Foggia non c’è solo la criminalità organizzata ma migliaia di abitanti che hanno voglia di riprendersi la loro città e proprio oggi partirà la mobilitazione #FoggialiberaFoggia

Il 10 Gennaio partirà la mobilizzazione #FoggiaLiberaFoggia promossa da Libera in seguito all’omicidio e alle varie intimidazioni nei confronti di commercianti e responsabili ospedalieri che hanno aperto questo 2020 nella città di Foggia. Un susseguirsi di eventi sanguinosi e mafiosi hanno portato il capoluogo dauno a sprofondare nella classica italiana per vivibilità.
Ma Foggia non è solo questo! Foggia è la volontà dei suoi abitanti a riscattarsi, a mostrare la sua bellezza architettonica, la volontà di voler crescere culturalmente e mentalmente. Rappresentazione di cotanta determinazione nel raggiungimento di tali obiettivi è proprio questo percorso di legalità, questa marcia, che si svolgerà il 10 gennaio alle ore 15:00 . Sarà presente anche Daniela Marcone, vicepresidente nazionale di Libera, per incoraggiare un territorio che resiste.
“Saremo a Foggia per essere al fianco di chi si oppone alle mafie e corruzione quotidianamente”
Queste le parole di Marcone . Parole vere che trovano riscontro in quei pochi, ma importanti e coraggiosi atti di legalità di ogni singolo cittadino foggiano. Ma, purtroppo, restano ancora basse le percentuali di denuncia contro gli atti criminosi commessi da quei vili che attaccano a viso coperto. Inoltre notevole importanza riveste il ruolo svolto dallo Stato grazie alla presenza massiccia, sul territorio, di forze armate.
Il desiderio di una Foggia libera e viva risiede nella coscienza di ogni Foggiano , pronto a far rinascere il fiore della legalità che,ultimamente, viene calpestato.
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo