Cronaca
Buon viaggio Leila Janah, imprenditrice dei poveri
“Il nostro obiettivo è indicare una nuova strada per gli affari, che preveda un senso di giustizia verso chi è povero, e non il raggiungimento del massimo profitto”

La sua missione? Dare lavoro ai meno fortunati per cambiare le sorti del mondo.Nata a Lewiston, New York , laureata in matematica e scienze, Leila ci lascia a trentasette anni a causa di un raro cancro.
Ha dedicato la sua vita agli altri, fin da giovanissima, quando nonostante le condizioni di povertà in cui versava la sua famiglia, non esitò ad unirsi alle associazioni di volontariato per aiutare chi aveva meno.
Con le sue due aziende ha dato lavoro a più di 11 mila persone , tra India e Africa, inserendone oltre 50 mila nel sistema industriale globale.
Durante il suo periodo universitario in California, Leila trascorreva le sue vacanze estive in Ghana, dove insegnava la lingua inglese ai bambini non vedenti. Proprio lì apprese la lettura Braille.
Quella esperienza la toccò profondamente, spronandola a mettere in pratica il suo progetto più grande: quello di portare sollievo a quante più persone possibili.
Così dopo aver lavorato per una società di consulenza a New York e alla Banca Mondiale, nel 2008 fondò ‘Samasource‘ ( ‘Sama’ significa ‘eguale’ in sanscrito) assumendo personale in Kenya nel campo digitale (dai videogiochi alla meccanica automobilistica).
Nel 2015, con l’azienda ‘Lxmi’, Leila assunse in Uganda, in Benin e in India per il settore cosmetico. I dipendenti delle due aziende superano le 11 mila unità, dove la metà sono donne. Un esempio di imprenditoria solidale, nata dall’intuizione e dalla volontà di una grande donna. Spetterà ora al marito portare avanti la missione.
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo