Politica
Conte Ter: il triplice avvocato
Tra le tante polemiche di cui è oggetto il governo, si profila per il Premier la possibilità di un “Conte Ter”. Ciò avverrebbe qualora Italia Viva decidesse di abbandonare la maggioranza, sostituita dal gruppo dei così detti “Responsabili”.

Dopo il governo Giallo-Verde e dopo il governo Giallo-Rosso, sembra che ci sarà un altro governo dell’avvocato Conte, il quale ormai è passato a tutti gli effetti da tecnico a politico.
Rilevante è l’analisi della composizione del Conte bis: grillini, dem, leu, renziani. Quest’ultimi molto influenti sulla sorte di questo governo. Infatti l’ex premier Renzi coi suoi fedelissimi è da settimane l’ago della bilancia della politica italiana.
Punti fondamentali per Italia Viva sono quattro:
- Piano Shock: sbloccare coi commissari i cantieri bloccati dalla burocrazia
- Eliminazione o modificazione del reddito di cittadinanza
- Giustizia giusta: diritti contro il giustizialismo populista
- Sindaco d’Italia: stabilità per cinque anni al Governo

Il leader di Italia Viva afferma:
“Qui del resto non si gioca una partita personale, di simpatia. Si gioca una partita politica, di contenuti. Ripeto ciò che sto dicendo da giorni, in tutte le sedi, pubbliche e private. L’Italia vive una fase di difficoltà che nei prossimi mesi potrebbe peggiorare. Occorre una svolta. Non chiediamo nomine o sottosegretariati: chiediamo che ascoltino le nostre idee”.

Continua dicendo che se il premier accoglie le idee di Italia Viva la collaborazione potrà continuare, altrimenti faranno un passo indietro a favore di altri. In merito a questo si era parlato dell’individuazione dei “responsabili”, figure politiche che avrebbero appoggiato il Conte Ter, a detta di Rocco Casalino (portavoce di Conte). Secondo il premier, alcuni parlamentari di Italia Viva erano disposti ad appoggiarlo insieme alla maggioranza e tagliando fuori Italia Viva stessa. Dopo queste congetture, anziché perdere pezzi, Italia Viva accoglie due nuovi parlamentari, ironizzando su come secondo tanti avrebbero dovuto perdere membri anziché guadagnarli.

Elemento che fino ad ora non era di primaria urgenza (ma in giro di pochi giorni lo è diventato) è la diffusione del coronavirus in Italia che è diventato il paese con più contagiati in Europa. Questa urgenza potrebbe rinviare il problema della crisi di Governo e unire tutte le forze politiche per misure di prevenzione e cura della diffusione del virus. O almeno si spera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo