Cittadini
Trapani tra Pandemia e Voglia di Ricominciare
Sono momenti molto delicati per ognuno di noi e soprattutto per i piccoli possessori di partita Iva. Nonostante questo quest’ultimi a Trapani hanno trovato il coraggio di sospendere tutto. Se l’hanno fatto loro, perchè non possiamo farlo anche noi?

La vita in auto isolamento non è semplice: resti da sola, con la televisione accesa che ha il compito di farti compagnia. Resti tu, con i tuoi pensieri, i tuoi malumori, le tue paranoie. Resti insieme ai tuoi problemi, alla paura. Resti insieme ad un cellulare che non riesce a smetter di vibrare, di illuminarsi. Resti così, ferma, ferma come l’intera popolazione italiana, in attesa che l’incubo finisca, che il sole ricominci a sorgere sulle nostre teste. Resti in attesa di poter tornare per strada, al mare, a goderti le giornate primaverili siciliane, a goderti l’odore di salsedine in riva, a goderti la luna piena sopra la testa. Resti ferma, in attesa di ricominciare a vivere, resti in attesa di non limitarti a sopravvivere.
E resti così, immobile, immobile come la tua attività, come quella di tanti amici che provano a non farti sentir sola. Sono un’imprenditrice con la passione per la scrittura, sono una piccola imprenditrice come milioni di italiani che, oggi, si trova in una situazione troppo grande per esser gestita da sola. Così prendi il cellulare, inizi a rispondere a tutti quei messaggi, inizi a farti forza e rilasciare buonumore, nonostante le enormi incertezze che questo periodo storico sta rilasciando. Così chiami Gianni, Francesco, Dario, Rosi e tutti gli amici dell’ART con piccole attività come la tua: provi a farti portavoce di ogni paura, provi ad incanalarla e renderla una forza, una forza in grado di trainare tutti quanti fuori da ogni tipo di incertezza. Inizi a prender delle decisioni, decisioni che vengono poi condivise da tutti quanti: Trapani ha deciso di fermarsi, o meglio, la maggior parte di Trapani.
Le attività che portiamo avanti con tanta fatica, le attività che vivono da anni enormi difficoltà a causa di un’economia troppo fragile, hanno deciso di sospendere totalmente la propria attività. Il territorio trapanese non ha mai vissuto periodi magnifici, nonostante le enormi potenzialità che essa offre. Ma, questa volta, novanta componenti dell’associazione ART hanno deciso di combattere una battaglia comune, una battaglia che non sappiamo dove sfocerà. Ad oggi abbiamo solo certezza dell’enorme sacrificio economico che stiamo vivendo e delle ripercussioni negative. Ma il senso civico e di responsabilità è più forte di ogni istinto, di ogni desiderio, di ogni necessità. ART auspica che lo Stato Italiano e la Regione Sicilia non abbandonino nessuno, che ogni danno possa esser limitato. Solo con il contributo di ciascuno possiamo sconfiggere il propagarsi di questa pandemia per cui #restateacasa. Se abbiamo trovato noi, piccoli possessori di partita IVA la forza di sospendere tutto, perché non potete farlo anche voi? Unitevi, restate uniti come ART lo sta facendo in questo momento: accendete il cellulare, lasciatevi sopraffare da tutti i messaggi, incanalate la paura e trasformatela in sorrisi per tutti quanti.
Questi i componenti di ART che hanno deciso di aderire all’iniziativa:
- Caupona- Taverna di Sicilia
- Cantina di Sicilia
- Pizza Gourmet
- Grotta Perciata (Valderice)
- Loggia 66
- Antichi sapori
- La Cozza Ubriaca
- La Bettolaccia
- I Vitelloni
- Sottovento
- Trattoria Cacio e Pepe
- I Picciotti
- Osteria Ossuna
- Tentazioni di Gusto
- Ittiturismo La Tramontana
- Al Vicoletto
- Le Vele
- Stravento
- I Grilli
- Il Boccone di Aziz
- Ai Bastioni
- Versi di Rosso
- L’Attracco
- Serisso 47
- Ristorante Macrì
- A Nassa
- Osteria San Pietro
- Ai Lumi Tavernetta
- Piccolo Borgo (Paceco)
- Sei Gradi
- Vento di Maestrale
- Eat & Greet
- Osteria A Casa Mia
- Risto Bar Giada
- Osteria Il Moro
- La Locanda sul Mare
- Borgo Lenzi (Erice)
- Taverna Paradiso
- Amici Miei
- Salamureci
- La Lampara
- Gli Archi di San Carlo
- La Rustichella (Erice)
- Emilio Burger
- OsteriaVecchiaVilla
- Trattoria Dell’Arte
- Stuzzichello Burger
- Ristorante La Sirena di Sansica (Valderice)
- Osteria Strascinasale
- Torre Vecchia
- Osteria La Dolce Vita
- Ardigna (Salemi)
- La Quercia
- Peri Peri
- Pollo Taxi
- Agriturismo Sanacore
- Agriturismo Vultaggio
- Monte San Giuliano (Erice)
- Duca di Castelmonte
- Ristorante Ulisse (Erice)
- Cortile Di Venere (Valderice)
- Osteria di Venere (Erice)
- Trattoria Pizzeria La Vetta (Erice)
- La Pentolaccia (Erice)
- Ristorante Elimo Hotel (Erice)
- Ristorante Moderno (Erice)
- La Pepita
- La Perla
- Trattoria del Sale (Paceco)
- Relais Antiche Saline (Paceco)
- Garten (Valderice)
- Baglio Fontanasalsa
- Il solito posto
- Pizzeria Aleci
- G&G
- Il Galletto Ericino (Erice)
- Il Casale Ericino (Erice)
- Ristorante Al Convento (Erice)
- Ristorante San Rocco (Erice)
- Ristorante da Massimo (Erice)
- Miramonte (Erice)
- Fronte Villa
- Pizzeria Boca
- Vintage F.lli Agliano
- Osteria La Lanterna
- Norcineria Campo
- La Piazzetta
- La Locanda di Nonna Ciccia (Calatafimi-Segesta)
- Pizza e Cassatelle (Custonaci)
- La Torre di Nubia (Paceco)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo