Cronaca
La storia si ripete…
Dopo quasi un secolo, dopo la I e II Guerra Mondiale, dopo la Guerra Fredda, cosa sarebbe potuto capitare? Dopo le Torri Gemelle, dopo Charlie Hebdo, dopo le cronache nere di terrorismo in tutta Europa, cosa sarebbe potuto succedere?

Siamo in guerra. Non è allarmismo, è la cruda realtà. Combattiamo una guerra contro un nemico invisibile, che non possiamo toccare, che non possiamo sottomettere. Ci sentivamo forti, invincibili. Siamo stati sulla Luna, abbiamo esplorato Marte, siamo riusciti a connettere tutto il mondo tramite una rete, tramite un apparecchio. Sicuri della scienza, del benessere, del progresso. Abbiamo trovato una soluzione a tutto, in nome dell’ottimizzazione e dell’efficienza. Tutto questo, d’un colpo, è stato oscurato. Abbiamo iniziato a non credere più alla realtà, sono crollate le nostre certezze.

Il mondo si è fermato. Alt.
Ascoltate: è calato il silenzio. Un silenzio assordante. Non è l’attimo precedente allo scoppio di una bomba, no. È il suono della quotidianità che si ferma.

Una volta caduti in basso, una volta toccato il fondo, si può solo risalire. Dopo il buio medievale, ecco il Rinascimento. Dopo le Grandi Guerre, ecco la prosperità. È tutto un ciclo: dalla virtù alla decadenza, dalla decadenza alla rinascita.
È il ciclo naturale della vita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca2 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini2 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini2 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo