Economia
I più ricchi meno ricchi tranne uno, il più ricco
In questo periodo buio come se la stanno cavando i dominatori del mondo? Quanto gli “pesa” finanziariamente questo momento?

Sembra uno scioglilingua ma è la miglior rappresentazione di come in questa guerra virologica e finanziaria stanno perdendo tutti, anche i paperoni del pianeta. L’alta volatilità delle borse non ha risparmiato nessuno e si stima che i primi dieci dominatori del mondo abbiano perso $ 138 miliardi, $ 293 miliardi se estendiamo il calcolo ai primi venti. Il 13 Febbraio il Dow Jones aveva raggiunto il suo massimo storico e le fortune dei 20 più ricchi valevano oltre $ 1.400 miliardi, una cifra che da allora è crollata a $ 1.100 miliardi.
Ma chi ha davvero perso di più?
Il francese Bernard Arnault, il re del lusso grazie alla sua holding LVMH( che comprende marchi del calibro di Louis Vuitton e Moet & Chandon) si stima abbia perso $ 33,5 miliardi, portando il suo patrimonio ad un totale di $ 71,7 miliardi. Evidentemente gli effetti del Covid-19 non vanno a premiare i brand del lusso di fronte alla prospettiva di una forte contrazione dell’economia mondiale.
Ma in assoluto chi ha perso più di tutti è l’indiano Mukesh Ambani, che ha fondato il conglomerato energetico Reliance Industries, la società di maggior valore della sua nazione. La caduta delle azioni del gruppo ha spazzato via quasi un terzo della fortuna di Ambani, che ora ammonta a $ 38,6 miliardi.
Non è andata bene neanche all’oracolo di Omaha, Warren Buffett denuncia una perdita di $ 20 miliardi che,rassicuriamo, torneranno indietro con gli interessi. Stessa sorte anche per il secondo uomo più ricco al mondo, Bill Gates che ha visto il valore potenziale dei suoi investimenti deteriorarsi di 16,4 miliardi attestando il suo patrimonio a “soli” $ 96,7 miliardi.
Sul fronte hi-tech il re dei social, Mark Zuckerberg vede il suo patrimonio ridotto di oltre 17 miliardi da inizio anno, mentre i due fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, si fermano a una perdita di $ 10 miliardi a testa. L’ex candidato presidenziale Michael Bloomberg (con un patrimonio di $ 50,9 miliardi), e i magnati della famiglia Koch, Charles e Julia, ($ 40 miliardi ciascuno) hanno subito perdite attenuate soprattutto grazie al fatto che le loro ricchezza sono fondate su società private, che sono in gran parte risparmiate dall’ andamento dei prezzi in tempo reale sul mercato azionario.
Ma chi invece è riuscito addirittura a guadagnarci in tutto ciò?
Solo in tre si salvano tra i primi 50 al mondo:
- La signora Mackenzie (ex moglie di Bezos) che guadagna poco più di 800 milioni rispetto ad inizio anno. E’ diventata la 22 persona più ricca del mondo dopo il divorzio con il proprietario di Amazon che le hanno “fruttato” $ 38 miliardi.
- Elon Mask, inventore prima di PayPal e successivamente di Tesla, SolarCity e Space X mantiene un guadagno di $ 1,5 miliardi. Grazie a questo guadagno Musk supera il più ricco degli Italiani, Giovanni Ferrero, sceso al 27° posto con una perdita di 5 miliardi di dollari, a $ 26,9 miliardi.
- William Ding, creatore dell’internet provider cinese NetEase, specializzato in gaming guadagna $1,57 miliardi attestando il suo patrimonio a $18 miliardi
Segnaliamo tra gli italiani, oltre il sopra citato Ferrero, Leonardo Del Vecchio che ha subito una contrazione del patrimonio di 9,5 miliardi a $15,9 di dollari.
E tra i primi dieci? Ovviamente uno solo: Jeff Bazos. Il fondatore di Amazon consolida il suo primato con un guadagno di $ 2,75 miliardi arrivando a 118 miliardi di patrimonio e staccando ancor di più Gates fermo come detto precedentemente a poco meno di $ 100 miliardi.
Insomma un periodo nero davvero per tutti tranne per uno,come al solito.
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo