Cittadini
Quarantena
Ci parliamo su Zoom, Skype, WhatsApp, Messagger e non abbiamo ancora compreso che dovremmo concederci una pausa da tutti, e questa volta c’è la possiamo permettere.

Per ricostruire tutto quell’insieme, cioè la mia personalità, ho dovuto prima smettere di autodistruggermi con l’alcol, e anche nel continuo negarmi che non mi avete fatto niente. Poi ho iniziato pian piano a concedermi di rilassarmi, a riprendere a fare chiamate e ridere di gusto con i miei amici e ho anche riniziato a parlare un po’ di politica.
Ora sono per dirvi che questo periodo, quasi infinito, come il pessimismo leopardiano, alla fine ci concede il potere di poterci guardare nudi tra noi stessi. Ci dà l’occasione di poter crescere e veder crescere anche gli altri. Ci dà l’occasione di comprendere che possiamo essere più soli di fronte a un telefono con venti persone, che invece con noi stessi in una stanza.
Nella mia stanza ho imparato a scavarmi dentro, a riflettere prima di fare certe chiamate pesanti, quelle nelle quali devi capire la situazione in Lombardia, in Veneto, a Bruxelles, in Europarlamento… poi quelle più terrificanti, con gli amici coinvolti, persone che hanno perso famigliari o che gli hanno ancora in terapia intensiva. Devi solamente prendere quel c***o di profondo respiro, cercare di trattenere le tue lacrime e sperare che quelle notizie un giorno finiranno. Poi vedi Facebook, Instagram, Telegram, WhatsApp, Twitter e ti rendi conto che il mondo che vuoi cambiare, perché è insito nella mia natura cercare di farci smettere di vomitare odio tra di noi, non vuole sentire ragioni neppure quando si parla di vite umane. Quando i politici giocano sull’emotività del pubblico, dietro a una telecamera, in un programma che dovrebbe parlarci di impegno civile, di responsabilità, di futuro al posto di recitare, oltre alla solita cantilena sulla sofferenza mista a trash, un rosario. Poi vedi una ragazza, Caterina Loria, derisa solo perché fa appello all’umanità sulla pagina della bestia e ti rendi conto che bisogna combattere così intensamente che vuoi solo iniziare a urlare al cielo le più profonde imprecazioni che solo tu sai. Questa quarantena ci sta facendo sia trovare la parte più bella di noi stessi, ma anche quella più negativa.È per questo che dobbiamo ancora continuare a lottare, perché nessuno venga più deriso per sesso, etnia, orientamento o disabilità.
#Rimaniamoumani ©️RIPRODUZIONE RISERVATA-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo