Cronaca
I cinque momenti della settimana
La rassegna degli avvenimenti più importanti della settimana del 24 maggio 2020: la nuova rubrica di Marta De Vivo. La situazione in Asia e in Sud America.

Che cos’è questa rubrica?
Mi chiamo Marta De Vivo, ho 19 anni e gestisco attivamente un profilo ig e un blog, “martaforfew”. Mi sono subito innamorata dello stile editoriale della Politica Del Popolo, per questo ho subito accettato di collaborare con questi meravigliosi ragazzi. Una volta a settimana, tutte le domeniche, uscirà questa mia rubrica, “I cinque momenti della settimana”, nella quale selezionerò gli eventi più eclatanti e simbolici avvenuti durante la settimana e li riporterò in chiave riassuntiva, sottolineando però le criticità e cercando sempre di far luce sui vari spunti di riflessione.
Cile, coronavirus non ferma le proteste – 33 arresti a Santiago, polizia interviene con idranti e gas

Fonte: Ansa
Trentatre persone sono state arrestate a Santiago del Cile mentre stavano manifestando a piazza Italia, nonostante il coronavirus. Un gruppo di persone si era riunito per un ‘cacerolazo’ ‘armato’ di pentole, ma le forze speciali dei Carabineros sono intervenute quasi immediatamente con idranti e gas lacrimogeni. La sensazione che provano moltissimi cileni in questi mesi in cui la pandemia mondiale ha colpito anche il paese sudamericano, è la mancanza di prontezza d’azione da parte del governo: ancora una volta il popolo cileno deve fare i conti con la realtà e con la poca credibilità di uno Stato che continua a mentire, anche per quanto riguarda le cifre dei casi e dei decessi generati dalla Covid-19.
Sparatoria da parte della polizia a Rio de Janeiro

Fonte: Ansa
Degli spari, poi il silenzio. Un silenzio assordante quello che ha colpito qualche giorno fa Rio De Janeiro nei suoi quartieri più poveri, quelli che raramente ci capita di vedere in cartolina. Sangue, proiettili e corpi a terra. Questo è lo scenario tenebroso e violento che è avvenuto nelle favelas di Rio. Quartieri che non conoscono né giustizia né diritti, dove vige solamente la legge del più forte. Lì dove la polizia non tutela, non garantisce sicurezza. Lì dove corpi di vite umane vengono lasciati in strada come bestie, senza amore né compassione. Senza rispetto.⠀
Mercato Tomhon Swahili – Indonesia

Fonte: Ronny Adolof Buol/AFP
In Indonesia i wet market, ovvero i mercati dove si vendono animali selvatici: carne di cani, gatti, pipistrelli, pangolini e altri animali, sono ancora aperti nonostante sia in corso la pandemia da Covid-19 e nonostante gli avvertimenti di pericolo da parte di svariati scienziati. In particolar modo il mercato Tomhon a Swahili continua a vendere ininterrottamente animali di ogni tipo e provenienza, senza curarsi delle norme di precauzione igienico – sanitarie.
Commercianti e tassisti in piazza a Milano – Scattano le proteste

I conducenti dei taxi scrivono “Taxi sempre presenti”. Coloro che hanno organizzato la manifestazione si dicono “stanchi” perché “sono finiti i soldi”. Quello che chiedono è una “riduzione delle tasse”, anche perché “se noi non lavoriamo non paghiamo i tributi, neanche gli stipendi dei dipendenti pubblici e le pensioni possono essere pagate”. Alcuni si scagliano contro i provvedimenti dell’esecutivo dicendo “che l’unico aiuto proposto è stato quello di indebitarsi con le banche”.
Brasile – secondo paese con più contagi al mondo

Il paese latinoamericano ha raggiunto i 21.048 morti, dopo aver registrato 1.001 nuovi decessi rispetto al giorno precedente. Lo Stato che è stato più colpito fin ad ora è San Paolo, che ha registrato 76.871 casi e 5.773 decessi, rappresentano quasi il 30% di tutti i decessi nel Paese. Dietro a San Paolo c’è Rio de Janeiro, con un tasso di mortalità per Covid-19 del 12,7%, il doppio della media nazionale del 6,5%, come riportato dall’Istituto statale di statistica brasiliano con i dati del Ministero della Salute.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini3 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica3 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini3 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo