Connect with us

Cittadini

“Complotti” e Covid-19

“Non puoi dimostrare che non sia così, quindi leggi e credi”. La verità è tutta qui: entra nel nostro gruppo Facebook e ti sveleremo perché il 5G è il Male.

Published

on

Bill Gates ha davvero pianificato una pandemia? Il 5G ha qualche correlazione con il coronavirus? In questo periodo così strano e assurdo nel quale ci siamo trovati, queste sono solo alcune delle teorie strampalate che tutti, almeno una volta, hanno dovuto ascoltare.

In questi giorni su Facebook è abbastanza semplice imbattersi in articoli su teorie strane e complotti vari. Un paio di giorni fa “il parente credulone”, non mi soffermerò sull’età, ha condiviso: “Ecco come le case farmaceutiche hanno creato tutte le malattie”. So che la maggior parte di voi avrebbe lasciato correre, ma io prima di rimuovere questa persona dagli amici mi sono messa un po’ ad indagare sulla questione.

Ho scoperto un numero abbastanza elevato di pagine e gruppi che pretendono di essere i veri portatori della verità, di sapere come, dove e quando sono nate le tragedie dell’umanità. Penso che in qualsiasi epoca storica ci siano stati casi di complottismo e lo sappiamo tutti, dall’allunaggio all’11 settembre e chi più ne ha, più ne metta.

Il web è pieno di teorie complottistiche sul coronavirus e sui vaccini. Si dà la colpa ai cinesi, alle case farmaceutiche, ai “poteri forti”, a Conte, alla Germania, agli immigrati. Le “notizie” hanno un po’ di tutto: un po’ di 5G, gli illuminati, un po’ di razzismo e un odio immotivato verso Bill Gates. I post di solito non riportano a nessun articolo preciso ma si tratta di Photoshop riusciti male o video di spezzoni di interviste con titoli accattivanti in IMPACT FONT rossi e gialli. Alcune teorie erano così popolari che ho voluto un po’ informarmi.

Pare che Bill Gates abbia guadagnato un sacco di haters. In tantissimi lo accusano della pandemia. Ma perché?

Ho scoperto che il fondatore di Microsoft nel 2015 aveva già predetto una pandemia e già allora aveva stanziato 250 milioni di dollari per trovare un vaccino. Sospetto? Secondo le teorie del complotto il signor Gates sarebbe il capo di un’élite mondiale che si è unita per creare il virus, trarre profitto dal vaccino e usare la malattia per controllare la popolazione.

Mi sembra non faccia una piega.

Un’altra teoria super popolare è quella che collega la nuova tecnologia 5G al covid-19. Sappiamo che l’uomo quando viene scoperta una nuova tecnologia è un po’ restio ed ha paura. Ma questo non spiega gli incendi appiccati alle antenne 5G.

Ci sono due supposizioni su questo:

  1. che i batteri siano in grado di comunicare tramite le onde elettromagnetiche. Okay, può essere anche vero, io non sono una scienziata, ma il coronavirus è un virus e anche io so che non è la stessa cosa dei batteri.
  2. Le onde elettromagnetiche indeboliscono il nostro sistema immunitario favorendo la letalità del virus. Anche qua, a me sembra che tutti abbiano un telefono che funziona con onde elettromagnetiche. Ripeto non sono una scienziata, ma ognuno di voi può informarsi sui danni causati dalle onde elettromagnetiche. Pandemia non lo leggo da nessuna parte.

La nostra generazione è abbastanza abituata al fenomeno del “clickbait” e alle “fake news”, purtroppo i novellini del web sono un po’ lasciati senza guinzaglio e finiscono in questi gruppi che operano un vero e proprio lavaggio del cervello. Ma tutto questo non fa che alimentare odio e ignoranza.

Ma perché nascono questi complotti? Perché è così facile caderci?

Il complotto ha una valenza quasi religiosa, non è dimostrabile. Su questa credenza viene basata tutta la vita di un individuo. La narrazione del complotto si basa su fatti non verificati e funziona come spiegazione degli eventi. Attribuisce la causa dei fatti a qualcuno con caratteristiche che non ci piacciono, a un altro molto generico. Ai cosiddetti “poteri forti”. Grazie al complotto si ha la speranza di poter attingere la verità.

Ma la domanda sorge spontanea: Perché organizzare tutto questo? E come si fa al giorno d’oggi a tenere nascosto questo complotto a tutto il mondo? Non c’è una risposta.

Esiste un fenomeno chiamato “teleologia”, ovvero la tendenza umana ad attribuire le responsabilità a un disegno, a un piano, alle intenzioni di qualcuno. Il tutto dipende da qualcos’altro. Questa tendenza è stata usata dagli uomini sin dalla preistoria per sopravvivenza. Quindi in sostanza siamo dei complottisti nati.

Questa potrebbe essere una delle cause del successo globale di così tante teorie del complotto. Bisogna fare un lavoro sul pensiero critico individuale e dare un’educazione scientifica, non si può credere a tutto quello che si legge. Così si può superare la post-verità delle fake news e dei complotti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Nata nel 1999 a Siracusa, ad oggi studio Economia presso l'Università di Padova. Mi interesso di tematiche civili e sociali, ma soprattutto negli ultimi anni di ambiente e sostenibilità

Trending