Sport
Paulo Dybala: il gioiello bianconero
Maglia 10 e fascia di capitano sono sempre stati un binomio speciale nella storia vincente della Juventus. Chi sarà la prossima star bianconera ad avere questo privilegio?

13 maggio 2012, questa data è stata e resterà sempre nei cuori dei tifosi juventini: il giorno in cui Alex Del Piero saluta per l’ultima volta la sua amata “Vecchia Signora” in uno Juventus Stadium gremito di tifosi.
Si interrompe un rapporto d’amore durato 19 anni (1993-2012), nei quali l’ex capitano bianconero mette a segno 290 reti in 705 presenze, conquistando qualsiasi trofeo a cui un calciatore possa ambire, inclusa la Coppa del Mondo FIFA vinta con la Nazionale nel 2006 in terra tedesca. Per anni i tifosi juventini si sono sempre chiesti se ci potrà mai essere un giocatore all’altezza di indossare la leggendaria maglia numero 10 e la fascia di capitano appartenuta ai miti bianconeri.
Dopo la 10 sulle maglie di Tévez e Pogba, la risposta è finalmente arrivata il 14 maggio 2015, quando il club bianconero ufficializza l’acquisto dal Palermo di Paulo Dybala per una cifra di circa 40 milioni di euro.
Il calciatore nato nella piccola città argentina di Laguna Larga nel 1993 immediatamente dà l’impressione di assomigliare ad Alex: classe infinita, tocco di palla sopraffino e tiro a giro a insaccarsi alle spalle del portiere sul secondo palo. Per tutte queste sue speciali caratteristiche nella sua patria viene soprannominato con il termine argentino “la joya”, cioè “il gioiello”.
Il passaggio di consegne

Nelle sue prime due stagioni Dybala indossa l’altrettanto prestigiosa maglia numero 21, fino a quando, in un caldo giorno di agosto del 2017, il club torinese annuncia a sorpresa una novità:
“La 10 a Dybala.“
Paulo da subito capisce come la Juventus sia intenzionata a puntare sul suo talento, diventando consapevole della grande responsabilità a cui dovrà farsi carico. Dopo l’arrivo di Cristiano Ronaldo nel 2018 sotto la Mole, Dybala inizia a non sentirsi più al centro del progetto bianconero, le sue prestazioni sono in evidente sottotono, nonostante la classe cristallina.
Iniziano a circolare forti voci di calciomercato sulla sua probabile separazione a fine stagione dal club più titolato d’Italia, finendo ad un passo dal trasferimento alla corte del Manchester, sponda United, coinvolto in uno scambio con Romelu Lukaku. Alla fine le trattative non andranno in porto e quindi Dybala rimarrà a Torino.
Nella stagione successiva, e tuttora in corso, Dybala si sta dimostrando fondamentale in coppia con CR7 per i successi della Juve, impegnata su due fronti: Serie A e Champions League. Per questo motivo la Juventus è pronta a proporre a “la Joya” il rinnovo a vita, fino al 2025 e la futura fascia di capitano, lasciando percepire come Dybala è e sarà l’uomo chiave per il club.
Dybala diventerà una vera e propria leggenda bianconera?
Solo i suoi piedi ci daranno una risposta!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo