Connect with us

Sport

Quali sono i club di calcio più ricchi?

Molto spesso in tv o nei social circolano notizie e cifre record sugli acquisti dei calciatori o su altri investimenti dei club, tuttavia in una società sportiva ci sono diversi parametri e variabili come ad esempio costi, investimenti e ricavi, elementi che insieme vanno a determinare il valore economico delle società.

Published

on

Lo scorso febbraio, Soccerex Football Finance 100, un report annuale che analizza la potenza economica dei club di calcio, ha stilato una classifica delle 100 squadre più ricche del mondo.

Quali aspetti vengono analizzati?

L’analisi prende in considerazione le seguenti 5 variabili:

  • A: Playing Assets (risultati sportivi)
  • B: Tangible Assets (immobilizzazioni)
  • C: Cash in the bank (liquidità)
  • D: Owner Potential Investment (investimento potenziale del proprietario)
  • E: Net Debt (indebitamento netto)

Queste cinque variabili determinano un risultato finale chiamato punteggio FFI, ovvero l’Indice Finanziario Calcistico (Football Finance Index), che corrisponde al valore in Euro.

La formula utilizzata per determinare l’indice FFI è la seguente: (A) + (B) + (C) + (D) – (E).

Dal report è emerso che gli Stati Uniti sono la nazione che rappresenta il maggior numero di club, ovvero 23 su 100. L’Europa, invece, come continente ha più presenze nella top 100, con il 40% delle squadre. ­­­­­

Dei 30 club più ricchi del mondo, 8 sono inglesi, 5 provengono dalla Germania, 4 dalla Spagna, 3 dagli Stati Uniti, Francia e Italia, 2 sono nipponici, infine la Cina, la Russia e l’Ucraina sono rappresentati da un club ciascuno.

Ecco la classifica dei primi 20 club a livello mondiale, iniziando dalla ventesima posizione con il Monaco e arrivando al Paris Saint-Germain, la società calcistica più virtuosa secondo le analisi rilevate da Soccerex Football Finance 100.

20) Monaco (Francia) – FFI 1.443

AS Monaco and Kappa Unveil New Home Jersey
Fonte: AS Monaco

Il Monaco apre la classifica con un punteggio FFI di 1.443. Il club monegasco, fondato nel 1950, è detenuto per due terzi dall’uomo dall’imprenditore russo Dmitri Evguenievitch Rybolovle, mentre l’ultimo terzo è di proprietà della Famiglia Grimaldi. Il valore della rosa è di 354 milioni di Euro, circa un terzo di quella dell’altra potenza francese: il Paris Saint-Germain.

19) Bayer Leverkusen (Germania) – FFI 1.551

Bundesliga | Brilliant Bayer Leverkusen see off Atletico Madrid ...
Fonte: Bundesliga

La squadra tedesca continua a beneficiare dalla proprietà della casa farmaceutica Bayer AG, che ha un patrimonio di 54 miliardi di Euro. La valutazione della rosa è stimata attorno ai 415 milioni di Euro, che equivale alla metà del valore totale dei giocatori del Bayern Monaco e due terzi di quelli del Borussia Dortmund.

18) Los Angeles FC  (Stati Uniti) – FFI 1.657

LAFC coasting to finish as Minnesota visits - Reuters
Fonte: Reuters

Il Los Angeles FC, fondato recentemente nell’ottobre 2014, è la squadra statunitense più ricca. La proprietà è il LAFC Ownership Group, che include Brandon Beck, il fondatore di Riot Games e Vincent Tan, il proprietario della squadra di calcio del Cardiff City. Il club losangelino, inoltre, gode di uno sponsor importante, YouTube.    

17) Napoli (Italia) – FFI 1.670

09.02.2020 Napoli-Lecce 2-3
Fonte: SSC Napoli

Il club partenopeo, negli ultimi anni, ha aumentato significativamente il valore della propria rosa ed è stato in continua corsa per la conquista dello Scudetto, sempre vinto, alla fine, dalla Juventus. Aspetti importanti del club di De Laurentiis sono la mancanza di indebitamento netto e un livello alto di liquidità, pari a 119 milioni di Euro. I tangible assets sono bassi non avendo la proprietà dello stadio San Paolo di Napoli.

16) Manchester United (Regno Unito) – FFI 1.743

Manchester United's revenue falls by nearly 12% - BBC News
Fonte: BBC

I risultati poco brillanti dello United degli ultimi anni stanno influenzando la posizione del club nella classifica delle squadre più virtuose, perdendo otto posizioni rispetto lo scorso anno. La squadra di proprietà della famiglia Glazer ha uno degli indebitamenti più alti rilevati fra le società calcistiche, con 800 milioni di Euro.

15) Guangzhou Evergrande (Cina) –  FFI 1.853

Chinese Super League Outfit Guangzhou Evergrande Aim to Field ...
Fonte: 90Min

Il Guangzhou, con una proprietà di 174 miliardi di Euro, è il club cinese più ricco ed i suoi azionisti di maggioranza sono i noti gruppi Evergrande e Alibaba. Nonostante ciò, la rosa vale “solamente” 76 milioni di Euro.

14) Hoffenheim (Germania) – FFI 1.922

Hoffenheim now the only unbeaten team in Europe's major leagues ...
Fonte: Marca

L’Hoffenheim è una new entry di questa speciale classifica. Il proprietario Dietmar Hopp, uno dei fondatori della multinazionale SAP, ha investito 100 milioni nello stadio del club a Sinsheim, il Rhein-Neckar-Arena, ufficialmente conosciuto come PreZero Arena. La squadra tedesca non risulta avere debiti ed ha un buon livello di liquidità.

13) RB Lipsia (Germania) – FFI 1.949

Bundesliga | Timo Werner penalty gives RB Leipzig first-leg ...
Fonte: Bundesliga

Il club di proprietà della Red Bull, la multinazionale famosa per gli energy drink, risulta avere un valore totale dei giocatori che ammonta a 545 milioni di Euro, un indebitamento di 150 milioni, molto alto rispetto ai 15 milioni di Euro di tangible assets.

12) Barcellona (Spagna) – FFI 2.036

Barcelona player ratings vs Slavia Prague - AS.com
Fonte: AS

Il club catalano, capitanato da Lionel Messi, nell’ultimo anno non ha collezionato nemmeno un trofeo. La squadra degli ex campioni di Spagna vale 1.3 miliardi di Euro, piazzandosi al terzo posto come rosa più preziosa dei club. Come il Real Madrid, Il Barcellona è un’organizzazione no-profit e risulta avere un alto livello di indebitamento, che arriva a 652 milioni di Euro.

11) Atletico Madrid (Spagna) –  FFI 2.049

Club Atlético de Madrid · Web oficial - An exciting season kicks ...
Fonte: Atletico Madrid

Il nuovo stadio Wanda Metropolitano di Madrid nel 2017 ha contribuito all’accrescimento degli tangible assets per 379 milioni nelle casse dell’Atletico Madrid, ma anche ad un indebitamento netto di 652 milioni di Euro.

10) Borussia Dortmund (Germania) – FFI 2.154

Bundesliga | Do Borussia Dortmund have the best squad in the ...
Fonte: Bundesliga

Il club famoso per i suoi tifosi che formano il “Muro Giallo”, la temibile curva sud del Westfalenstadion, ha una media di 80 mila spettatori a partita. Negli ultimi anni, con l’esplosione di giovani fuoriclasse, come Sancho e Haaland, il BVB ha avuto un incremento vertiginoso del valore della rosa, colmando sempre di più il gap con l’altra big tedesca, il Bayern. Il Dortmund non risulta avere debiti ed ha alti tangible assets che risultano essere fra i due più elevati dei top club.

9) Juventus (Italia) – FFI 2.195

La Juventus festeggia il 9° Scudetto di fila: Ronaldo tra i più ...
Fonte: Goal

I Campioni d’Italia, anche in questa stagione si sono riconfermati vincitori dello Scudetto, usciti solamente agli ottavi di Champions League, si posizionano al nono posto della classifica dei top club più virtuosi. I Bianconeri in carica hanno una rosa del valore di 900 milioni di Euro e proprietà per circa 9 miliardi con un livello di indebitamento che risulta essere piuttosto alto di circa 539 milioni di Euro e una liquidità, considerata bassa, di 15 milioni.

8) Liverpool (Regno Unito) –  FFI 2.616

Liverpool set to be top seed for 2019-20 Champions League ...
Fonte: Liverpool

I Reds, freschi di vittoria della Premier League conquistata finalmente dopo 30 anni, e una Champions League vinta due stagioni fa, risultano avere una rosa stimata di oltre un miliardo di Euro. È rilevato che il club allenato da Jürgen Klopp ha un livello di liquidità basso, ovvero di 11.7 milioni di Euro ed un patrimonio di 2.3 miliardi di Euro, valori inferiori rispetto agli altri club della classifica.

7) Chelsea (Regno Unito) – FFI 2.893

Chelsea FC
Fonte: Chelsea

Il club londinese, di proprietà di Roman Abramovič dal 2003, ha vinto l’Europa League un anno fa, e dalla scorsa stagione sta rinfrescando la squadra con la direzione tecnica di Frank Lampard in panchina e dando spazio ai giovani talenti cresciuti in casa nell’academy, come Mount e Abraham. Il Chelsea, la quale rosa vale 807 milioni di Euro, risulta avere una liquidità di quasi 36 milioni.

6) Arsenal (Regno Unito) – FFI 3.150

Register your interest for Season 2020/21 | Membership | News ...
Fonte: Arsenal

I Gunners, reduci da un recente cambio di allenatore per la prima volta dopo oltre 20 anni, arrivano secondi nell’Europa League 2018-2019 e ottavi nell’ultima Premier League. A seguito di questi risultati deludenti, i tifosi hanno invocato l’insoddisfazione per l’attuale proprietà. Nonostante i risultati non brillanti, l’Arsenal è riuscito a gestire le proprie finanze, con riserve liquide pari a 262 milioni di Euro e 480 milioni di tangible assets.

5) Real Madrid (Spagna) – FFI 3.336

Real Madrid: LaLiga champions 2019/2020 - AS.com
Fonte: AS

Dopo aver dominato per anni in Europa, i Blancos nella stagione 2018-2019 hanno ceduto lo scettro di campioni d’Europa al Liverpool, però non si sono lasciati sfuggire quest’anno il titolo di campioni di Spagna, superando nelle ultime giornata il Barcellona, che fin dall’inizio del campionato sembrava invece avere in pugno la Liga. Con l’addio di Cristiano Ronaldo nel 2018, il Real ha speso 100 milioni di Euro per acquistare Eden Hazard in arrivo dal Chelsea, contribuendo all’incremento della valutazione della rosa, con un valore di quasi 1.2 miliardi di Euro. Con la ristrutturazione dello Stadio Santiago Bernabéu, che mira a divenire espressione di modernità ed avanguardia, puntando anche a comfort e sicurezza, il club madrileno spenderà circa 500 milioni, con l’obiettivo di maggiori conseguenti ricavi ed effetti positivi dal punto di vista economico.

4) Tottenham (Regno Unito) – FFI 3.441

Tottenham Hotspur » Squad 2020/2021
Fonte: Worldfootball

Il club di Londra non vince un trofeo dal 2008, il punto più alto raggiunto dal Tottenham è stato nel 2019, quando ha disputato la finale di Champions, persa poi con il Liverpool. Gli Spurs, con l’inaugurazione del nuovo stadio, il Tottenham Hotspur Stadium, hanno avuto entrate per oltre un miliardo di Euro, ma allo stesso tempo il club si è indebitato fortemente di circa 900 milioni. La rosa è valutata poco meno di un miliardo di Euro.   

3) Bayern Monaco (Germania) – FFI 3.888

Bayern Monaco in finale di coppa, Eintracht ko: presentata anche ...
Fonte: Sky Sport

Con la vittoria della Bundesliga, Coppa di Germania e Champions League, il Bayern ha coronato il sogno di vincere il triplete, dopo una stagione da record. Il club bavarese è di proprietà per il 75% del Bayern München, ovvero un’associazione registrata che raggruppa 180 mila soci. Il restante 25% è suddiviso in tre parti equivalenti da Adidas, Audi ed Allianz, essendo la società gestita col sistema dualistico, cioè con un Consiglio di Sorveglianza e un Consiglio di Gestione. La rosa tedesca risulta avere un valore di circa 900 milioni di Euro, una liquidità di 221 milioni, tangible assets di 258 milioni, infine debiti per quasi 7 milioni di Euro, cifra considerata bassa nel settore.

2) Manchester City (Regno Unito) – FFI 5.197

Target Double Gameweek players as FPL resumes
Fonte: Premier League

Il club allenato da Pep Guardiola ha la rosa più ricca del mondo con quasi 1.3 miliardi di Euro ed ha tangible assets elevati che contano 464 milioni di Euro. L’indebitamento netto risulta essere di 173 milioni, mentre la liquidità arriva a 32 milioni. Il City è di proprietà dell’emiro Sheikh Mansour bin Zayed Al Nahyan che ha un patrimonio stimato di 24.7 miliardi di Euro.

1) Paris Saint-Germain (Francia) – FFI 5.318

PSG star Neymar enjoying his best form right now - AS.com
Fonte: AS

Il fondo qatariota Qatar Sports Investments, di proprietà dell’emiro Nasser Al-Khelaifi, possiede il PSG dal 2011. Si stima che il patrimonio dell’emiro sia il più elevato nel mondo del calcio, arrivando a toccare cifre vicine ai 287 miliardi di Euro. Grazie a queste disponibilità finanziarie, la rosa parigina vale più di un miliardo di Euro, con una liquidità, di 138 milioni di Euro che risulta essere molto alta, mentre il livello di indebitamento, ridotto al minimo. Questi numeri permettono ai campioni di Francia e vice-campioni d’Europa di essere i più virtuosi, meritandosi il primo posto della classifica annuale stilata da Soccerex Football Finance 100.  

La prossima stagione è alle porte e i club sono pronti a intervenire sul mercato, mettendo in campo nuove formazioni con giocatori e tecnici che ci potranno riservare performance emozionanti e ad altissimi livelli, nella speranza che la pandemia da Covid-19 fermi finalmente la sua corsa, restituendo al mondo intero la serenità, anche in ambito sportivo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mondo dello sport ed in particolare del calcio rappresenta una delle mie più grandi passioni, oltre al grande interesse e dedizione per le lingue, l’economia e le relazioni internazionali che attualmente approfondisco nelle mia città, Venezia. Scrivo articoli inerenti al panorama musicale, che amo e seguo con particolare interesse, ed in particolare, mi occupo della redazione di articoli sportivi con spiccato interesse per il mondo calcistico, ponendo uno sguardo alla salute e al benessere sociale ed economico del nostro paese e dell’intera umanità.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending