Cultura
Microsoft e Space X insieme: nasce Azure Orbital
Microsoft avvia una collaborazione con Space X, Bill Gates ed Elon Musk insieme puntano allo spazio per battere la concorrenza di Amazon.

Amazon attacca e Microsoft risponde, colpo su colpo, anche tra le stelle. La società di Bill Gates ha annunciato di aver avviato una collaborazione con SpaceX di Elon Musk e altre società del settore aerospaziale per distribuire il servizio cloud ai futuri viaggiatori dello Spazio. La mossa del colosso tech arriva quasi tre mesi dopo il via libera da parte degli Stati Uniti al progetto Kuiper di Amazon.
L’accordo

La collaborazione prevede che Microsoft realizzi una rete integrata e sicura, capace di accumulare le grandi moli di dati provenienti dalle varie strutture in orbita. Per fare questo la società di Bill Gates utilizzerà sciami di veicoli spaziali non troppo lontani dalla Terra forniti da SpaceX e altre flotte di satelliti che ruotano intorno al pianeta. Il servizio sarà poi disponibile per le campagne sia commerciali sia governative. Il sistema infatti potrà anche supportare missioni come la sorveglianza dello Spazio, rispondere agli allarmi missilistici e aiutare a controllare le orbite dei satelliti commerciali. Martedì il colosso di Redmond ha annunciato l’istituzione della sua unità Azure Space, sulla base del lancio di Azure Orbital.
Il progetto di Amazon

A giugno Amazon ha lanciato una business unit dedicata ai contratti spaziali e ha stretto accordi con Maxar Technologies e Capella Space per aiutarli a gestire i dati provenienti dai satelliti. Il 30 luglio 2020 poi la Commissione Federale per le comunicazioni degli Stati Uniti ha dato il via libera al progetto Kuiper, l’iniziativa che prevede la realizzazione di 3.236 satelliti per fornire una copertura globale di Internet a banda larga. Per questa operazione il colosso del web controllato da Jeff Bezos ha investito dieci miliardi di dollari. Il magnate inoltre è proprietario anche di Blue Origin società di razzi concorrente di SpaceX
La “faida” contro Bezos

L’accordo tra Microsoft e SpaceX mira ad accerchiare Amazon. Il principale concorrente dei programmi spaziali di Bezos è proprio Elon Musk, che con il progetto Starlink lancerà in orbita 12mila satelliti. Bill Gates invece contende al colosso dell’e-commerce il titolo di leader nel mercato del cloud. Una battaglia, quella delle banche dati virtuali, che si è intensificata durante la pandemia con la digitalizzazione di numerose aziende.
Innovazione in campo militare

Microsoft ha dichiarato di aver stretto una partnership anche con la lussemburghese SES, società che gestisce una rete di satelliti molto lontani dalla Terra. “Microsoft è molto concentrata sulla difesa”, ha dichiarato Tom Keane, vicepresidente dell’azienda, al Wall Street Journal. “Lo sforzo spaziale rappresenta un’opportunità per le tecnologie commerciali e per portare innovazione nel campo militare”.
“Siamo contenti che Microsoft farà parte nel nostro team . Consegneremo al governo una serie di satelliti che ospitano una capacità di protezione dalle armi balistiche e Microsoft farà un bel po’ di lavoro come subappaltatore”. ha aggiunto Shotwell di SpaceX.
Il riferimento è al primo contratto governativo per la costruzione di satelliti. La società aerospaziale fondata da Elon Musk costruirà quattro satelliti nell’ambito del contratto dell’Agenzia per lo sviluppo spaziale degli Stati Uniti (Sda).
I satelliti SDA, che saranno consegnati entro settembre 2022, avranno un sensore a infrarossi persistente in alto ad “ampio campo visivo” in grado di rilevare e tracciare minacce missilistiche avanzate dalla bassa orbita terrestre. Tuttavia, al momento Shotwell non ha precisato quale ruolo specifico Microsoft giocherà nel programma Sda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Società4 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini3 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica3 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini3 anni ago
La filosofia dell’attesa nel testo di “Costruire” di Niccolò Fabi