Economia
Al via la lotteria degli scontrini: ecco di cosa si tratta e come partecipare
Da dicembre si inizia a parlare della lotteria degli scontrini che però partirà ufficialmente da gennaio, ma cos’è e come funziona?

Con le prime richieste dei codici da presentare ai commercianti al momento degli acquisti è iniziata la lotteria degli scontrini che, è bene precisare, partirà ufficialmente a gennaio. Nella sola giornata del primo dicembre, quando si è aperta la registrazione sul sito dedicato, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha registrato oltre 472mila richieste. Ma a un mese dalla partenza ufficiale dell’iniziativa, un possibile problema è rappresentato soprattutto dai registratori di cassa telematici non ancora aggiornati.
In base a quanto stabilito dal governo già in vista dell’obbligo dello scontrino elettronico, gli esercenti sono tenuti a dotarsi di registratori telematici per inviare i dati fiscali giornalieri direttamente all’Agenzia delle entrate, e su questa base di trasferimento si inscrive anche il sistema della lotteria degli scontrini. Ma Secondo i dati di Confesercenti, per esempio, soltanto un registratore su tre è attualmente pronto a ricevere i dati del cliente e associarli e trasmetterli in tempo reale per rilasciare lo scontrino con i biglietti virtuali validi per le estrazioni.

A sottolineare questo ritardo è anche il gruppo Custom, compagnia hi-tech italiana che dal 1992 produce soluzioni tecnologiche integrate e connesse come stampanti fiscali, registratori telematici, pos e software di gestione per commercianti e imprese. Secondo quanto riportato dall’azienda, in base alle stime dell’associazione Comufficio, a oggi sono pronti per la lotteria soltanto 600mila registratori su 1.360.000 totali attivati e censiti da Sogei, la Società generale di informatica controllata dal ministero dell’Economia e delle finanze, che segnala anche come ancora 200mila attività non abbiano adeguato i propri registratori.
Proprio Custom, inoltre, in Italia conta oltre 350mila dispositivi telematici installati in attività commerciali ed è presente in 15 mercati fiscali, è in prima linea nell’adeguamento dei registratori e fornisce un aggiornamento da remoto. La lotteria degli scontrini può essere un’opportunità anche per gli esercenti stessi, dato che nel caso di pagamenti elettronici il governo ha previsto premi per i commercianti fino a 5mila euro per le estrazioni settimanali, a 20mila euro per quelle mensili e fino a un milione di euro per l’estrazione annuale.
Ma come funziona esattamente?

Basta accedere sul sito lotteriadegliscontrini.gov.it per dotarti del codice. Il codice lotteria si ottiene senza che sia necessaria la registrazione da parte dell’utente.
In un secondo momento, alla partenza della Lotteria fissata per il 1 gennaio 2021, il sistema lotteria riceverà, a fronte di ogni acquisto, esclusivamente i dati riguardanti l’importo speso, la modalità di pagamento e il codice lotteria, non consentendo, quindi, il tracciamento degli acquisti. I dati acquisiti, inoltre, sono destinati a essere utilizzati solo ed esclusivamente ai fini delle estrazioni e per consentire all’agenzia delle dogane e monopoli di risalire al consumatore in caso di vincita.
Le modalità tecniche relative alle operazioni di estrazione, l’entità e il numero dei premi messi a disposizione, nonché ogni altra disposizione necessaria per l’attuazione della lotteria, è stata sottoposta alla preventiva e attenta valutazione del garante per la protezione dei dati personali che, a seguito di numerose e approfondite interlocuzioni, ha espresso il proprio parere favorevole sull’iniziativa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo