Cittadini
Asia Valente:” Bisogna essere sé stessi senza pensare al giudizio e alle critiche degli altri”
Asia Valente risponde alle critiche che ha ricevuto per alcuni suoi video sui social:” Ci sono cose ben più gravi di cui scrivere e preoccuparsi, soprattutto se si vuole fare giornalismo serio”

In questi giorni sui social sono molte le critiche che sono state mosse per gli assembramenti del weekend nelle principali città italiane. Se da un lato il primo cittadino di Milano ha ribadito che:” Non possiamo dare degli irresponsabili alla gente”, dall’altro il governo prepara una nuova stretta per le vacanze natalizie. Tra i vari video in rete, a colpirci è stato quello dell’artista Asia Valente che è stato poi oggetto di molte critiche. Proprio per questo l’abbiamo contattata dandole anche l’occasione per chiarire ciò che è accaduto.
- Sabato dopo aver pubblicato alcuni video mentre faceva shopping a Milano è stata oggetto di diverse critiche e in particolare da parte del giornalista Gabriele Parpiglia. Ha qualcosa da replicare?
Sabato con un’amica, come tante altre persone, sono stata in centro per gli acquisti natalizi nel rispetto del dpcm e indossando la mascherina. Ho commesso la leggerezza di fare dei video/ tiktok senza pensare alle conseguenze dato il mio ampio pubblico. Nonostante questo però penso che ci siano cose ben più gravi di cui scrivere e preoccuparsi, soprattutto se si vuole fare giornalismo serio.
- Come ha vissuto questo secondo lockdown?
Non ho fatto altro che adattare il mio stile di vita a ciò che è consentito, come tutti del resto. Durante il primo ero chiusa nella casa del Grande Fratello e quindi non me ne rendevo conto. Questo invece lo sto vivendo più intensamente: a livello lavorativo non posso lamentarmi fortunatamente ma sono provata dal periodo pesante e preoccupata per le conseguenze che ci saranno sia a livello psicologico che economico.

- Sul suo profilo instagram ha pubblicato recentemente un post in cui ha promesso di aiutare per Natale alcuni che hanno avuto difficoltà a causa del covid. E’ davvero un bel gesto, come selezionerà le persone da aiutare e come si può partecipare?
Vi ringrazio, ho fatto ciò che mi sentivo per questo natale un po’ diverso dal solito. Ho già selezionato alcune persone tra i miei followers che mi hanno raccontato come stanno vivendo questo momento di difficoltà. Giovedì mi recherò personalmente a consegnare loro i regali attenzionando soprattutto le mie piccole fan che per questo Natale non avevano la possibilità di ricevere ciò che desideravano.
- Cosa ne pensa delle critiche mosse a Fedez dopo la sua iniziativa benefica?
C’è chi parla e c’è chi fa, tutto qui.
- Vorremmo inoltre affrontare una riflessione con lei: troppe donne ancora oggi sono vittime di body shaming e si vergognano del proprio corpo. Diversi artisti hanno già lanciato dei messaggi per condannare questo triste fenomeno. Le è capitato in qualche modo di essere stata criticata per il suo corpo?
Assolutamente, quando sei esposta maggiormente diventi bersaglio di critiche. Ne ho ricevute sia per il mio corpo che per il modo in cui mi mostro, ma mi scivolano addosso come tutto il resto e principalmente è questo ciò che cerco di trasmettere al mio seguito: essere sé stessi senza pensare al giudizio e alle critiche degli altri. Sono un bersaglio facile perché non ho paura di mostrarmi e ormai ci faccio i conti ormai da anni però vado avanti a testa alta e mi basta che la mia famiglia e i miei amici siano fieri di me e di quello che ho costruito.

- Come si potrebbe far capire che a contare non è solamente l’aspetto fisico?
Difficile al giorno d’oggi: purtroppo la gente vive di apparenze e si basa sempre di più su ciò che vede e non su ciò che abbiamo dentro.
- Che messaggio vorrebbe lanciare a tal proposito? –
Io credo che sia importante focalizzarsi solo su sé stessi e sui propri obiettivi. Tutto il resto è noia, distrazioni e gente che prova a buttarti giu.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo