Cultura
Il Controcampo: ARFF International – Congratulazioni vincitori!
L’Around International Film Festival si è concluso mercoledì sera con la proclamazione dei vincitori: chi sono? Dove sarà possibile vedere i loro film?

L’Around International Film Festival, con cui il Controcampo ha intrattenuto una preziosa collaborazione, si è concluso mercoledì sera con la proclamazione dei vincitori, avvenuta alle ore 20:00 nel teatro centrale del festival virtuale (potete fare riferimento alla mappa sovrastante), con la presentazione di Heiner Mühlenbrock.
Tutto ciò è avvenuto sulla piattaforma Filmocracy, giovane progetto realizzato tramite crowdfunding che consente una valorizzazione preziosa del cinema indipendente, consentendo sia una sottoscrizione gratuita che una versione premium, nonché una preziosa risorsa per i film festival online. Dettaglio interessante: le “navi” su cui avvengono i festival sono un ammicco ad un evento di ARFF in collaborazione con WSXA che avverrà realmente su una nave a Parigi, in seguito a notizie migliori da parte della situazione pandemica.
Per ulteriori informazioni sui vincitori, potete consultare il sito a cui ho lavorato per la collaborazione, Fest Regards, per cui sono stata Online Coordinator e Content Manager. La giuria è stata composta da numerosi finalisti e vincitori della scorsa edizione, per creare un sistema di fiducia in cui a tutti sono date pari opportunità, come sottolineato dai gestori del festival. I vincitori, oltre ad ottenere un mese gratuito per la versione premium del servizio Filmocracy, mostreranno i loro film sulla piattaforma stessa, quindi saranno esposti agli occhi del mercato cinematografico globale e degli appassionati.

Vi sono stati momenti molto interessanti durante il festival, fra cui le sessioni di Q&A moderate da Henriett Tunyogi e Bastiaan Rook, finalisti e vincitori delle scorse edizioni. Quindi non solo con la giuria ma anche con le collaborazioni, ARFF tende ad allargare il proprio universo di conoscenze e coinvolgere i partecipanti delle edizioni precedenti. Con eleganza e umorismo, durante questi momenti molti cineasti sono stati in grado di presentare i loro film, discutere di problemi di attualità, e creare una comunità con artisti di alto livello. L’ultimo giorno, in attesa della proclamazione dei vincitori, alcuni registi in concorso da tutti e quattro i festival e da qualsiasi angolo del mondo si sono riuniti per un momento di confronto e di condivisione.

I preparativi per i prossimi festival online sono in arrivo già dall’inizio dell’anno. Quindi, come avevo già anticipato, questo è un tipo di progetto in cui non vi è mai un momento vuoto, e molto presto vi saranno nuovamente film che si contenderanno i titoli di “best-of-the-best”.
Inoltre, i film vincitori saranno disponibili per la visione il 9 e 10 gennaio 2021 sulla piattaforma Filmocracy. La selezione di film è veramente variegata e di qualità, quindi vi invito a partecipare e a seguire il festival sulle sue piattaforme social.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Società4 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini3 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica3 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini3 anni ago
La filosofia dell’attesa nel testo di “Costruire” di Niccolò Fabi