Politica
Il mandato esplorativo al presidente Fico sarà la bocca della verità
Il presidente Mattarella dopo aver sentito le intenzioni di ben 46 esponenti politici ha affidato un mandato esplorativo al presidente della camera Roberto Fico. E’ giunto il momento della verità.

Dodici colloqui in tre giorni hanno portato il Presidente della Repubblica a sentire le intenzioni di ben 46 esponenti politici. Le delegazioni al Quirinale hanno portato solo ad una possibile strada per un governo politico: una maggioranza che vede nuovamente i partiti del Conte II. La destra ed il centro, difatti, non fanno altro che chiedere nuove elezioni senza poter, forse, rendersi conto del fatto che in un tempo dove scuola (fino a qualche giorno fa), musei, teatri, biblioteche, bar, ristoranti, palestre sono chiusi, sarebbe difficile l’attuazione delle procedure del voto.
Quest’ultimo, tra l’altro, è bene specificare che non ci viene negato dalla situazione pandemica ma, secondo Costituzione, si esercita obbligatoriamente a fine legislatura (attualmente nel 2023) a meno che non si abbiano delle particolari situazioni. Il mandato esplorativo a Fico è la bocca della verità, bisogna scoprire le carte fino in fondo perché, qualsiasi governo si formi, deve assicurare stabilità al Capo dello Stato fino alla fine della legislatura.

La fine del mandato di Mattarella, infatti, mette anche a rischio una gestione di una futura crisi, dato che il presidente secondo l’art. 88 della Costituzione non può sciogliere le camere negli ultimi 6 mesi del suo mandato. Dalle dichiarazioni degli scorsi giorni si comprende che le diatribe nella vecchia maggioranza sarebbero nate tutt’altro che “sulle poltrone”, bensì “sui contenuti”, anche se già dai primi resoconti sugli incontri emergono problematiche relative alle persone che dovranno portare questi contenuti nel futuro esecutivo. Dopo questi ulteriori colloqui, quindi, sarà il tempo di andare oltre i fatidici “contenuti” ed ognuno dovrà, in questo caso, mettere la testa dentro la bocca della verità e, presumibilmente, qualcuna salterà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo