Economia
Il vino cooperativo non cede al Covid e cresce
Vediamo il settore vinicolo in Italia, le conseguenze causate dal Covid-19 e le modalità di distribuzione nella GDO.

Il vino italiano, come tantissimi altri prodotti, ha subito perdite importanti dovute alla pandemia, vi è un’eccezione che riguarda il vino cooperativo, ovvero il vino prodotto tramite le cooperative a cui i soci conferiscono prodotti dei loro vigneti, per la produzione e la lavorazione del vino oppure per la vendita all’ingrosso o al dettaglio.
Il settore del vino in Italia

Il sistema cooperativo del vino italiano comprende 423 cantine con un giro d’affari che ammonta a 4,9 miliardi di euro. La produzione del vino cooperativo rappresenta il 58% di tutto il vino del Bel Paese. Nonostante alcuni dati sembrano indicare un aumento nel consumo di alcolici e superalcolici, il Made in Italy vitivinicolo ha chiuso il 2020 con perdite del 2,4% sui mercati internazionali, dato opposto per quanto concerne l’export vitivinicolo che ha notevolmente aumentato il flusso delle esportazioni del 3%.
La distribuzione grazie alla GDO

Ultimo dato che merita di essere commentato è quello che riguarda la GDO, ovvero la grande distribuzione organizzata, la quale riguarda la vendita al dettaglio tramite supermercati e catene di intermediari. Infatti, la crescita del vino cooperativo tramite la GDO è del 6%. Sicuramente anche la psicologia e il comportamento del consumatore è stato notevolmente modificato dalla pandemia. Non ci resta che riflettere su questi dati e bere un buon bicchiere di vino cooperativo.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini2 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica2 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini2 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo