Società
Nasce un Instagram tutto italiano
Direttamente dalle menti di due fratelli italiani nasce Waveful, nuova app-social con le perfette potenzialita per concorrere a Instagram.

Lanciata per la prima volta pubblicamente a Dicembre 2020 ed originariamente composta dai fratelli Dennis e Steven Motta, si sta allargando tra i vari App Store un’applicazione 100% italiana degna di essere concorrente del mondiale Instagram: si sta parlando di Waveful, social tutto nostrano basato sullo scambio di foto, video e audio tra gli utenti ed interazioni tra i contenuti.
Simbolo di questo social è la figura dell’onda: dall’inglese Wave, gli utenti rappresentano onde di contenuti pronte a crescere e a moltiplicarsi in quelli che sono gli Tsunami, introdotti negli ultimi aggiornamenti del 2021. Gli tsunami sono pagine divise in categorie dove gli utenti possono iscriversi e postare contenuti, rappresentati da questa enorme onda mediatica in costante crescita.
Ogni utente può creare tsunami, basta essere Creatori: Creatori si diventa quando si raggiunge la quota di 1000 visualizzazioni totali sul proprio profilo, e i vantaggi non finiscono: si aggiunge infatti la possibilità di guadagnare tramite i propri contenuti. Il guadagno si basa sulle interazioni ai propri post, incrementando e innalzando così l’operato del creatore che è, di fatto, la colonna portante dell’applicazione.

Questa decisione presa dai fratelli Motta punta proprio sul valorizzare l’impegno e la creatività del creatore, motivato a trovare nuove idee sempre più originali e di tendenza. Se un post raggiunge abbastanza pubblico potrà essere visualizzato nella sezione “tendenze”, e questo porterà all’utente ulteriore visibilità e guadagno. Ad aggiungere movimento sono introdotte le dinamiche dei “badge”,distintivi sbloccati dall’utente al raggiungimento di obiettivi in-app, e dei “super like”, Mi Piace speciali acquistabili dal valore più alto rispetto ai Mi Piace ordinari, dal valore economico oltre che di interazione
Il conteggio attuale di utenze conta poco meno di 10.000, e si stima una ulteriore crescita esponenziale nelle statistiche entro la fine del 2021, con continui e consistenti aggiornamenti per tenere l’applicazione sempre al passo con le nuove utenze, insieme ad un team in continua espansione tutta italiana ed a una community in costante crescita e sviluppo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 anni ago
Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
-
Cronaca3 anni ago
Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
-
Cittadini3 anni ago
Gorgia, per intendere e comprendere la morale
-
Cittadini3 anni ago
Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
-
Società3 anni ago
L’incomprensibile discorso di Diletta Leotta a Sanremo
-
Cittadini3 anni ago
Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
-
Politica3 anni ago
L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
-
Cittadini3 anni ago
Non possiamo sprecare altro tempo