Hanan al-Barassi, un'altra martire dei diritti umani, sperava di rivoltare il palazzo del maresciallo: l'inizio di un grande cambiamento sociale.
Il G20 quest'anno si è tenuto in Arabia Saudita: ascesa di un Paese indifferente ai diritti umani, con il permesso e l'indifferenza degli altri.
Dopo 30 anni di conflitto irrisolto, le proteste sono rinate da entrambi i lati: più di 30 persone accertate per ora sono morte.
I minorenni non accompagnati che arrivano sulle coste dell'Europa sono in crescita, quale sarà il loro futuro?
La pandemia da Covid-19 ha creato la crisi educativa più grande nella storia coinvolgendo circa 1.6 Miliardi di studenti in tutto il mondo. Un lockdown lungo...
La crisi pervade ogni angolo della vita dei civili di Gaza, il futuro è una grande incognita, oggi, più di ieri.
La Somalia ci insegna che le catastrofi naturali e l'assenza di politiche attente porteranno a una crescita di migranti climatici: attenzione ai numeri.
Negli Stati Uniti le rivolte non sembrano voler cessare. Non pare funzionare quindi la politica di Donald Trump, che così facendo sta solamente aumentano i disordini...
Le forze di polizia devono riconoscere la necessità dei codici identificativi, prima che restino impunite altre violazioni gravi.
La nuova campagna di Amnesty International Italia porta alla luce la mancanza della cultura del consenso nella nostra società, possiamo cambiarla?