Perché una diciannovenne che fa video ironici su Tik Tok dovrebbe trovarsi al centro di una bufera di insulti e minacce documentata e amplificata dai giornali?...
Il nuovo saggio di carattere economico del Professor Fabbrini edito dal Mulino porta avanti e cerca di dimostrare una tesi: i tentativi di rimediare alla crisi...
Questa settimana abbiamo recensito il nuovo libro di Lucia Guglielmetti, "Il dio dalle lunghe dita" edito da Dark Zone: ecco perché dovreste leggerlo.
Tutti tuttologi sul web... e sulla schwa? Che posizione hanno i linguisti sulla questione inclusività? Clicca qui per scoprirlo!
Un impero durato millenni e uno degli stati più popolosi al mondo: questo è la Cina, che oggi passa sotto l’analisi di Beatrice Galelli nel suo...
Tutto ciò che c'è da sapere di Zenone e dei suoi paradossi: come può una tartaruga battere l'uomo più veloce del mondo?
Non c'è tempo da sprecare per leggere la descrizione: il tempo della vita non ritorna, è inutile soffermarsi su questo: carpe diem, mio caro.
Vento di cambiamento: ha vinto il sì al taglio dei parlamentari. Hobbes ne sarebbe stato felice e avrebbe anche avuto da ridire sulla riforma.
Perché nessuno parla mai della comodità del male? Perché è sempre condannato da tutti? Non ho certo risposte: del resto faccio solo filosofia.
Mi ha lasciato la voglia di fare qualcosa, la motivazione, la consapevolezza di essere abbastanza per poter cambiare le cose. Se tutti noi ci convincessimo di...