Nonostante i pareri del mondo scientifico, Xi Jinping ha deciso di puntare tutto sulla strategia Zero-Covid, finendo così in un vicolo cieco.
Bruxelles vuole farsi carico degli aiuti militari a Kiev, ma i negoziati con gli stati membri non saranno semplici.
Dallo scoppio della guerra in Ucraina, il presidente della Turchia ha assunto un ruolo sempre più ambiguo nelle sue relazioni tra Russia e Occidente.
Il presidente uscente Bolsonaro è sfavorito e ha lasciato intendere che non cederà il potere in caso di sconfitta. Andiamo a vedere quali sono gli scenari...
In un Sahel popolato da stati in crisi, il Niger sta emergendo come un alleato fondamentale per gli occidentali.
Abbandonata temporaneamente l'idea di conquistare Kiev e far cadere il governo di Zelensky, Putin sta spostando le forze russe nella regione orientale del Donbas, intensificando gli...
La situazione di stallo tra Russia e Occidente sulla questione ucraina sembra potersi risolvere solo con un lungo e costoso sforzo diplomatico.
I cambiamenti nei sondaggi sul Partito Repubblicano, i disaccordi sui suoi appoggi elettorali, e le sue contraddizioni sui vaccini, mostrano come il rapporto tra l'ex presidente...
Analizziamo insieme come la crisi sul confine tra Polonia e Bielorussia, e la contemporanea escalation in Ucraina, siano in realtà parte di un unico piano.
Tre settimane fa sui nostri quotidiani ha fatto molto scalpore la notizia della decapitazione di una ragazza afghana ad opera dei talebani. La vicenda si è...