Il presidente Conte e il ministro Roberto Speranza hanno più volte ribadito che vaccinarsi, almeno inizialmente, non sarà obbligatorio. Ma si potrebbe essere licenziati in caso...
Cos'è il D.P.C.M., strumento utilizzato da Giuseppe Conte per fronteggiare la pandemia? I costituzionalisti (ed ora la politica) ne discutono la legittimità.
Nell'ultimo mese il Coronavirus ci ha portato in una dimensione parallela dove alcune nozioni da prima sconosciute, sottovalutate o semplicemente percepite come “astratte” e “distanti” dalle...
Un breve inquadramento giuridico sul Revenge Porn. Quando è stato istituito e cosa prevede questo reato?
Ricostruzione dottrinale e commento a margine della sentenza n. 203/89.
Quotidianamente sentiamo parlare di “vittime” degli errori giudiziari. Cosa s'intende per errore giudiziario? Quali i rimedi riconosciuti dal nostro ordinamento?
Da molto tempo si discute circa l'opportunità di reintrodurre il finanziamento pubblico ai partiti. In questo articolo cercheremo di capire le ragioni per cui è nato...