Pagine
Articoli suddivisi per categoria
- Category: Ambiente
- Category: Cittadini
- Franco Coppi:”Il problema non è la prescrizione ma la durata dei processi perché non si può processare un cittadino per anni”
- Stefania Maurizi:” Abbiamo bisogno del coraggio della Gen Z e Alpha per fare luce negli angoli bui dei governi”
- Il DDL Zan é morto
- Comunali a Milano: disastri occultati
- Smentiamo le principali fake news sulla legalizzazione dell’eutanasia
- Perché non abbiamo ancora una legge sull’eutanasia?
- Il diritto di non curarsi: il testamento biologico
- Eutanasia in Italia: a che punto siamo?
- Qual è il legame che gli italiani hanno con il cinema?
- Cosa vuol dire vivere l’anoressia in prima persona?
- #temposcaduto, Milano vuole il DDL Zan
- La sicurezza sul lavoro non va dimenticata!
- Il #sofagate riflesso della politica di Erdogan
- Approvato l’assegno unico familiare: ecco cos’è e chi saranno i beneficiari
- La digitalizzazione di un diario…
- Irene Facheris: “Il problema principale? Chi è in posizione di potere non ha idea di quali siano i problemi al momento”
- La pandemia ha quintuplicato i casi di depressione: ecco come si manifesta
- Marilena Umuhoza Delli: “La presenza di una legge di cittadinanza basata sullo ius sanguinis è uno dei punti più alti di razzismo istituzionale in Italia”
- Psiche vs pandemia
- Non solo mimose: dietro c’è tanto talento
- Perché cambiare? “Diventa ciò che già sei”
- Il lavoratore che rifiuta di vaccinarsi verrà risarcito se si ammala di Covid?
- Il mondo cambia pelle
- La “iena” Filippo Roma: “L’amore è il motore della nostra esistenza”
- Giusy Sica: “Spero che ci siano costruttrici e non solo costruttori di questo Paese”
- L’attaccamento dell’ego
- Diamo speranza a due piccoli grandi guerrieri
- Gli anziani ai tempi del COVID-19
- Aaron: “Vivo ascoltandomi”
- Tu e la paura
- Massimo Polidoro:” La libertà di parola non va intesa come libertà di danneggiare gli altri”
- Il virus potrebbe essere un’occasione per ripensare la scuola?
- Lo specchio vuoto
- Flavio Insinna contro la caccia. Federcaccia attacca, ma Twitter lo difende
- Ciro Di Maio e il suo riscatto con la Pizza Madre
- L’ego e il nostro sé interiore
- Quando la somatizzazione grida: AMATI
- Asia Valente:” Bisogna essere sé stessi senza pensare al giudizio e alle critiche degli altri”
- La vignetta della settimana #11
- La gabbia del narcisista
- Musk: Vendo tutto, presto città su Marte
- La tana ovattata
- In quale sedia sei seduto veramente?
- Il coraggio di amare
- L’abuso del “politically correct”
- Anima e animus
- La vignetta della settimana #5
- La bioenergetica e le corazze
- La vignetta della settimana #4
- Divisione infinitesima di spazio e tempo nei paradossi di Zenone
- La vignetta della settimana #3
- Sulla Nostra Pelle- ONE, come eradicare la povertà
- Quante maschere indossi al giorno?
- Cosa fa il nostro presidente della repubblica?
- La vignetta della Settimana #2
- L’umanità alla deriva
- Il mito della donna selvaggia
- Piccole nozioni sulla transessualità
- Revenge porn e supremazia di genere: il vortice distruttivo delle vittime
- La mente, mente
- The Social Dilemma: siamo realmente liberi di scegliere?
- Il tempo della filosofia
- Dal razzismo di ieri al razzismo di oggi
- René Girard e il conflitto mimetico
- La proposta di Hobbes per una nuova riforma elettorale
- Bulli e bulletti: sordi alla responsabilità e solidali nelle tragedie
- Daniele Grassucci:” La scuola fa acqua da tutte le parti, avrebbe bisogno di un reset”
- L’incoscio della proiezione
- #NoIndifference-Sulla Nostra Pelle
- L’odissea dei trentenni italiani su un divano vista mare
- La comodità del male
- Manuela Vitulli: “Mi auguro che chi lavora nel digital impari a darsi sempre un valore”
- Ecco perché i terrapiattisti hanno ragione
- La lunga crisi del SSN: in corsia mancano specialisti non medici
- La Costituzione è un “metallo plasmabile”, la cui forma dipende anche da noi
- Il binario unico che collega il mezzogiorno all’Europa
- Un piccolo grande Guerriero
- La filosofia dell’attesa nel testo di “Costruire” di Niccolò Fabi
- Caro Pillon, tieni giù le mani dai bambini
- Sulla Nostra Pelle- Insieme in un sogno
- L’essenza irraggiungibile delle cose
- Non possiamo sprecare altro tempo
- Narcisismo Vs Vuoto
- Il pendolo di Schopenhauer
- Sulla Nostra Pelle-La speranza in uno sguardo
- Il diritto di abortire: a che punto siamo in Italia a 42 anni dalla 194?
- Dove c’è debolezza, c’è interesse finanziario
- COVID-19: Ritorna a crescere il numero dei positivi. La partita non è finita
- Lettera ad una Musa
- Giovani e innovazione, il Sud come reagisce?
- Sulla Nostra Pelle- Oltre il tacco dodici
- Lezioni di cristianesimo per atei scettici
- Fuori dal comune: dietro le quinte della politica locale
- Sulla Nostra Pelle-“Insieme a te”: a un passo dal cielo
- Come traslocare in modo aristotelico
- Codici Identificativi: i numeri che fanno paura
- Platone: il dilemma della politica
- La mia politica: parliamo agli Astensionisti
- Maxiprocesso: le persone e le storie. La strage di via D’Amelio e quel grido “fuori la mafia dallo Stato”
- Sulla Nostra Pelle-Una nuova normalità
- Maxiprocesso: le persone e le storie. Paolo Borsellino, uomo di legge
- Socrate e le fake news
- Il “Panem et Circenses” del Paese
- #IoLoChiedo- L’ importanza del consenso
- Maxiprocesso: le persone e le storie. Giovanni Falcone e quello “spirito di servizio”
- Come prevalere in una discussione avendo sempre ragione: il metodo Gorgia
- Sulla nostra pelle- L’altra faccia dell’Italia
- Ecco perché molti show stanno venendo cancellati: la “blackface” non è divertente
- Maxiprocesso: le persone e le storie. Un po’ di numeri, un po’ di date
- Essere o dover essere- come Hegel conciliò realtà e divenire – Parte 2
- Ivano Chiesa:” È giusto che la magistratura paghi per gli errori che commette”
- FILTRARE IL PORNO IN AUTOMATICO: la “nuova” proposta della Lega
- Maxiprocesso: le persone e le storie. La legge Rognogni-La Torre e l’associazione di tipo mafioso
- Essere o dover essere: perché Parmenide non aveva ragione- Parte 1
- Il Merito e la Meritocrazia
- Chiara Sfregola: “I diritti della comunità LGBT+ vanno di pari passo con i diritti delle donne “
- 2015-2024: il decennio internazionale per le persone di origine di africana
- Maxiprocesso: le persone e le storie. Totò Riina, il Capo dei capi
- Eraclito: quando finiranno le guerre?
- Gli Innŏvātĭo
- L’etica politica
- La libertà: tu, non gli altri
- L’ipocrisia del razzismo: basta con il silenzio
- Maxiprocesso: le persone e le storie. Cosa Nostra e la sua organizzazione interna
- L’immortalità da Parmenide a Platone
- Maxiprocesso: le persone e le storie. Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi
- Lì dove tutto ebbe inizio- I parte
- Come si calcola la dignità di un uomo?
- I’m from Gargano: “La dedizione e la voglia di fare sono sentimenti diffusi e condivisi”
- Caffè Voltaire, tra politica e opinioni: il nuovo romanzo di Laura Campiglio
- “Complotti” e Covid-19
- Maxiprocesso: le persone e le storie. Il Pool antimafia di Chinnici e Caponnetto
- Gorgia, per intendere e comprendere la morale
- Simone Ammendola, resort Perdépera:“Chiediamo due cose alla Regione: tempestività e maggiore chiarezza”
- Il 24 maggio tra passato e presente
- Maxiprocesso: le persone e le storie. Ventotto anni dalla strage di Capaci
- La violenza è uno “scherzo”
- Eleonora Piras:”Sembra che lo Stato non abbia considerato le difficoltà delle famiglie nel fornire gli strumenti per l’istruzione dei propri figli”
- I veggenti esistono davvero: l’analisi di Seneca della società odierna nel “De Brevitate Vitae”
- Il Decreto Rilancio: ecco cosa prevede
- Silvia De Dea:”Continueremo a lottare per affermare tutti i diritti di noi donne”
- Volontariato in Africa: sciacquiamo via i pregiudizi
- Non siete Stato voi
- Questione scuola
- L’Italia non merita il sorriso di Silvia
- Monica, infermiera: “Leggevo negli occhi dei miei pazienti il terrore di stare in un ospedale che dovrebbe salvare loro la vita, ma che potrebbe anche infettarli”
- Domani, ecco la nuova sinistra dell’editoria
- Alessia Pati: “E’ stata una possibilità di rimpatrio a metà, perché una volta arrivati in Italia ci siamo dovuti arrangiare “
- Boss ai domiciliari: conoscere per deliberare
- Cosa prevede il nuovo decreto?
- Salvatore Marras: “Il mio sogno è stato spezzato per un mancato sostegno che mi avrebbe dato l’opportunità di riaprire in condizioni di sicurezza”
- Lab technologist al tempo del Covid: la storia di Gloria
- Quarantena
- In Lituania durante l’emergenza: “Non mi sono mai sentito abbandonato dal mio Paese”
- “Questo governo non agisce con il favore delle tenebre”
- Corona-Maturità
- Il vero nemico invisibile in carcere non è il coronavirus
- Emergenza carceri: l’inadeguatezza delle risposte del Governo
- La solidarietà che non manca
- Coronavirus, la pandemia che uccide e insegna a vivere
- Trapani tra Pandemia e Voglia di Ricominciare
- “Odio gli indifferenti”
- Coronallarmismo
- Impariamo a conoscere il nuovo Coronavirus 2019: struttura e origine
- L’emergenza sanitaria
- La complessità della politica
- Cosa vuol dire ogni giorno indossare una Maschera
- L’inizio di un sogno
- Il Racconto di un Pastore
- L’importanza del voto in una democrazia indiretta
- L’identità siciliana tra appalti truccati e odore di arancine
- Per non dimenticare, mai
- Conquistare la libertà di esser donna, battaglia contro quale nemico?
- Tricolore, il 7 gennaio del 1797 nasceva la bandiera italiana
- Un inizio anno con bollette più “economiche”
- Al via i saldi invernali
- Mattarella:” Diamo fiducia ai giovani”
- Ecco cosa prevede la legge sulla Legittima Difesa
- Viaggio nell’Italia futurista: dall’abolizione della povertà giungendo in vista del boom economico
- Approvata la legge per la maggiore protezione e tutela dei testimoni di giustizia
- Il Rifiuto alla Democrazia
- La violenza che vuole opprimere i valori dell’uomo
- Approvata la legge per legalizzare la cannabis solamente a scopo terapeutico
- “Rosatellum” in Aula al Senato il 24 ottobre
- “Il Rosatellum Bis”: cos’è e cosa prevede
- Ius Soli: cos’è e cosa prevede
- Category: Diritto Pubblico
- Category: I pensieri di una bionda rumorosa
- Category: L'Angolo Arcobaleno di Lesbica Moderna
- Category: Società
- Category: Week News
- La Terza Repubblica – Week News 061
- #ControCorrente – Week News 060
- È Primavera – Week News 059
- Ricomincio da tre – Week News 058
- L’Italia che ci piace! -WeekNews 057
- Shock!, because…Draghi!- Week News 056
- Sveglia, Italia ! – Week News 055
- 2020, CIAO! – Week News 053
- Lo strano Natale del 2020 – Week News 052
- Cosa stiamo aspettando? – Week News 051
- Te Quiero Diego! – Week News Straordinaria 050
- Ci salverà il Vaccino, non gli Amuleti – Week News 049
- Fate Presto! – Week News 048
- C’era una volta l’America – Week News 047
- Il paese di Mandrake – Week News 046
- I lumi nella notte italiana – Week News 045
- Il paese delle mezze misure – Week News 044
- Non un passo indietro – Week News 043
- Il paese dei balocchi – Week News 042
- Tutti vincono tranne noi giovani – Week News 041
- Il Coraggio della Politica – Week News 040
- Sogno o Realtà ? – Week News 039
- La scuola maestra di vita- Week News 038
- Giustizia Non Giustizialismo – Week News 037
- Ferragosto al tempo del Covid – Week News 036
- Il Popolo della Politica – Week News 035
- La Forza delle Idee – Week News 034
- Recovery Europe – Week News 033
- Uomini o Caporali? – Week News 032
- La Buona Italia – Week News 031
- Paura e Opportunità – Week News 030
- Siete Stato Voi? – Week News 029
- Avanti senza fermarsi! – Week News 028
- Il Bivio di Villa Doria – Week News 027
- “Con un petardo nello stomaco” – Week News 026
- “Non riesco a respirare” – Week News 025
- L’Italia è Viva – Week News 024
- Correre Non Rincorrere – Week News 023
- La forza delle parole – Week News 022
- La politica è altrove – Week News 021
- Viva l’Italia Libera! – Week News 020
- L’Europa s’è desta!
- Week News 018, 11 Aprile 2020
- Week News 017, 04 Aprile 2020
- Week News Straordinaria 016, 31 Marzo 2020
- Week News 015, 28 Marzo 2020
- Week News 014, 21 Marzo
- Week News 013, 14 Marzo 2020
- Week News 012, 12 Marzo 2020
- Week News 011, 7 Marzo 2020
- Week News 010, 29 Febbraio 2020
- Week News 009, 22 Febbraio 2020
- Week News 008, 15 Febbraio 2020
- Week News 007, 8 Febbraio 2020
- Week News 006, 2 Febbraio 2020
- Week News 004, 25 Gennaio 2020
- Week News 003, 18 Gennaio 2020
- Week News 002, 11 Gennaio 2020
- Week News 001, 6 gennaio 2020
- Category: Cronaca
- Make School, Not War: le grida degli studenti a Milano
- Assalto agli studenti a Milano
- A Genova intitolata una via a Gino Strada ma Lega e Fratelli d’Italia danno il peggio di sé
- Recuperata nel giro di due ore la carta di credito smarrita da Indiana Jones a Mondello
- Obbligo Green Pass: tensioni a Milano
- Assalto a Cgil Roma: il ritorno dei nostalgici
- La Regina della televisione Italiana
- Scontri in centro: Milano si accende per il DDL Zan
- Liberato dopo 1138 giorni lo scrittore Altan ma i problemi della Turchia restano
- Mortalità in aumento: tra sanità compromessa e “Covidopoli” siciliana
- Proteste dei ristoratori in tutto il Paese per le chiusure e a Roma spunta anche il vichingo italiano
- Il cat calling e Damiano Er Faina: oltre alle gambe c’è di più
- Ilaria Alpi e l’operatore Miran Hrovatin: 27 anni dopo si aspetta ancora giustizia
- Ritorna la dad per quasi 7 milioni di studenti
- Vivere a colori
- Giulio, Patrick e Mario emblemi del nostro ingiusto silenzio
- Si può morire di social?
- Crescono le proteste in piazza per l’arresto dell’oppositore di Putin
- Patrick Zaki è esausto!
- La vignetta della settimana #12
- Expensive Italy: quanto costa tornare a casa?
- Italian’s out: centinaia i connazionali fermati in UK
- La tragica fine di un ricercatore senza limiti e confini
- La vignetta della settimana #10
- Un dramma che si ripete
- La vignetta della settimana #9
- La vignetta della settimana #7
- Pronto, parlo con la sanità pubblica…?
- Semi lockdown?
- Ci hanno davvero rubato il Monte Bianco?
- Carnefice della società e vittima dello Stato
- Non è colpa nostra se gli cade l’occhio
- #CANCELNETFLIX: quando il moralismo uccide l’arte
- Non si piange sul latte versato
- Da cameriere a camerata: il ristorante che serve fascismo
- Regionali, referendum, comunali, suppletive: gli italiani tornano al voto
- Kyle Rittenhouse: ego e odio vanno a braccetto
- Jacob Blake, afroamericano paralizzato dopo i colpi della polizia. Black Lives Matter scende di nuovo in strada
- Sardegna: la “trappola” delle meraviglie
- Pandemia ed Educazione: impatto storico devastante
- Al Peter Pan si festeggia ma la mascherina e il distanziamento sono un optional
- Un Day Hospital di libertà
- 29 anni dalla morte del giudice Scopelliti
- La banalità del male
- “Scene di guerra” a Beirut
- Egitto, Patrick Zaky resta in carcere
- Legge e disordine: gli States sotto assedio
- Buon viaggio John
- DA MUSEO A MOSCHEA: la basilica di Santa Sofia trasformata in moschea da Erdogan
- Al fianco di Beatrice
- Libertà per Patrick Zaky
- Incompetenza o complicità?
- Anche Coca Cola aderisce al boicottaggio di Facebook
- Quarant’anni dalla strage di Ustica
- I cinque momenti della settimana
- Sanaa Seif, un’altra attivista aggredita e arrestata in Egitto
- I cinque momenti della settimana
- La compassione si sta estinguendo…
- Ezio Mauro, colonna del giornalismo:”Bisogna fare i conti con la storia non con le statue”
- I cinque momenti della settimana
- Zohra, potrai mai perdonarci?
- I cinque momenti della settimana
- Francesco Costa:” Nella storia degli Usa vi è stato un razzismo legalizzato, queste le conseguenze “
- Elon Musk arriva nello spazio
- I cinque momenti della settimana
- Il tragico caso di Dario Musso e la dittatura sanitaria
- I cinque momenti della settimana
- Il lockdown non ha fermato i veri predatori del mare
- La conversione di Silvia Romano non è né uno scandalo né un’offesa
- Silvia Romano è libera!
- Aboubakar Soumahoro: “I migliori sindacalisti sono i giovani”
- Egitto, carcere di Tora: muore Shady Habash
- Silvia, dove sei?
- Patrick George Zaky, un nuovo rinvio
- Noi siamo con Caterina
- Sessismo e violenza nei social: il degrado che respirano le donne
- SCANDALO TELEGRAM: Quel click che trasforma una confidenza in un’offesa alla dignità
- Puniti dalla Terra
- Origine artificiale o naturale del nuovo coronavirus 2019: tra complotti e evidenze scientifiche
- Chi pensa alla foresta del Congo?
- La storia si ripete…
- Tra Covid-19 e Mafia: il controllo di tutto
- Tra ipotesi e leggende urbane: il nuovo coronavirus 2019 è stato prodotto in laboratorio?
- Fornero:” Bisogna spendere di più per la sanità, la ricerca e l’istruzione”
- 42 anni fa, il caso Moro
- Sui Balconi d’Italia
- Nord-Europa prossima zona rossa
- Perché le rivolte nelle carceri non possono stupirci
- Nuovo Coronavirus 2019, SARS-COV-2 e cuore: realtà o fantascienza
- A Vittorio Sgarbi
- La prima volta non si scorda mai…
- Felice Florio:”Ho chiamato il 1500 una trentina di volte ma nessuna risposta”
- Il Coronavirus eclissa altri avvenimenti allarmanti
- Coronavirus, cosa c’è dietro le quinte?
- Aggiornamenti: Patrick George Zaky trasferito in un altro carcere
- Una Vela contro Gomorra?
- Caro Davigo, il sovraffollamento esiste
- Ciao Max, grazie per i tuoi tweet
- Patrick George Zaky: respinta la richiesta di scarcerazione
- Perché è necessario conoscere il carcere?
- Riforma della prescrizione: imputati a vita?
- I dati allarmanti sul “femminicidio”
- Patrick George Zaky è il nuovo ‘caso Regeni’ ?
- Alla ricerca della scelta migliore: il Nord come il Sud
- Buon viaggio Leila Janah, imprenditrice dei poveri
- Chi era Lina Ben Mhenni?
- La scuola e l’analfabetismo funzionale in Italia
- Guido Rossa, quarant’anni dall’omicidio di un eroe
- Chi era Giampaolo Pansa?
- Il sorriso di un sognatore
- Una costruzione non consensuale
- Il silenzio è la voce della mafia
- Arturo Scotto aggredito in piazza San Marco
- Arrestata l’attivista/pensionata No Tav Nicoletta Dosio
- Le vite spezzate di Camilla e Gaia e quelle di una generazione in bilico
- La Comunità di Sant’Egidio apre le Chiese ai senzatetto per la rivoluzione di Francesco
- Cresce la rabbia dei Pastori Sardi per le promesse non mantenute
- EMA:”Allarme antibiotici in Europa e in Italia “
- “Almeno io penso,almeno io non mi faccio spingere dalle cose vostre per raccattare voti”
- Polonia: Harry Potter è “blasfemo”
- La paladina della giustizia Giulia Sarti rassegna le sue dimissioni
- Il maestro senza vergogna di Foligno e il corridore australiano Peter Norman
- Mahmoud vincitore di Sanremo: ecco cosa c’è dietro
- Lino Banfi all’Unesco: Sibilia fa un sondaggio su Facebbok e sembra prevalere il ritorno del sen.Matteo Renzi alla Presidenza del Consiglio
- Brasile: la Destra che avanza con la paura all’orizzonte
- Stefano Cucchi:dopo 9 lunghi anni confessato il pestaggio. Era necessario un film per ottenere giustizia?
- Zeinab la ragazza morta guardando il cielo con la corda al collo nell’indifferenza di tutti
- Cresce la disoccupazione (+60mila) e il Governo che fa?
- Il Testimonial Degli Oceani abbandonato in mare dal Movimento
- Ecco chi era Sergio Marchionne
- Vytenis Andriukaitis accusa Grillo di fake news: la Xylella esiste ed è un pericolo
- La vicenda migranti mette ai ferri corti i rapporti in Europa tra Italia e Austria
- Mentana ci invita a riflettere “sull’animale da palcoscenico” Matteo Salvini
- L’Europa potenzia il suo armamento: siamo forse in guerra?
- Saviano: “Salvini Ministro della malavita”
- In Sicilia manutenzione esclusivamente nelle strade dove passa il giro d’Italia
- La cultura vittima della campagna elettorale
- Svolta su Alitalia: Calenda annuncia che ci sono tre offerte per acquistare la compagnia
- Morto il grande giudice Ferdinando Imposimato
- We have a dream: le nostre speranze per un 2018 migliore
- La sicurezza dello Stato messa in dubbio da Anonymus
- Il referendum per l’autonomia di Veneto e Lombardia
- Ultimo esempio della disonestà politica nella nostra Italia
- La Corruzione, parte del nostro Paese
- Category: Cultura
- Technoflowers: tra tecnologia e magia
- Gli ufficiali nazisti che lavorarono nei set di Cinecittà, il libro di Mario Tedeschini Lalli
- A trent’anni di distanza ecco il racconto di un’amicizia che si intreccia con l’operato di Giovanni Falcone
- Tra rovine, amore e libertà sboccia la nostra vita appagata dai sogni
- La verità negata: il caso di David Rossi e della sua morte considerata per troppo tempo “un suicidio”
- Next Generation EU: il futuro di Europa e Italia dopo la pandemia, tra storia e valori
- Giangiacomo Feltrinelli: un visionario e un rivoluzionario senza una rivoluzione da combattere
- La malattia del corpo, la malattia dell’anima. Una disperata vitalità nella storia di Giorgio tra New York e l’Italia
- L’emozione di vivere, tra cura e rimpianti, raccontata da Nazanine Hozar e da Severino Cesari
- Raccontare la propria vita e spingere a non abbattersi: ecco l’ultimo insegnamento di Luciana Boccardi
- “La Sacra Famiglia”: Gianni Dragoni ci spiega cosa celano i Benetton dietro la loro maschera
- Il dio dalle lunghe dita: il nuovo horror leggero e accattivante di Lucia Guglielmetti
- L’Afghanistan raccontato attraverso le storie delle donne che lottano per un futuro migliore
- Il nuovo regno: l’ultimo capolavoro di Wilbur Smith
- Questo non è normale: tutto il sessismo e il maschilismo della nostra società che non ci fa indignare
- La magia del Natale nell’Editoria: il mercato per ragazzi in crescita grazie ai nuovi classici
- Michele Montaigne: come vivere?
- Mr. Hyde e i meandri dell’anima
- I linguisti sullo schwa: risposta agli utenti Instagram
- L’importanza della logica
- Chi sono gli intellettuali e come si riconoscono? Ce lo spiega Sabino Cassese nel suo libro
- Ecco perché vogliono distruggere Julian Assange
- La Danza del Bifolco nel cuore dello Zaire
- Servo e Serva: tra arrivi e partenze
- Beatrice Galelli: La Cina di oggi in otto Parole
- Tra violenze carnali e “guerre invisibili” ecco i due libri di questa settimana
- Gli “spostati”, quei personaggi mai dimenticati: l’opera di Miller di nuovo in romanzo
- Un nuovo mondo “a porte aperte”
- Il Controcampo: tante sorprese al Magna Græcia Film Festival
- Quello che non c’è: quindici storie vere
- “L’altra metà delle note”: il primo romanzo della violinista Laura Marzadori
- L’eutanasia e la costruzione di una nuova coscienza umana
- La guardiana dei draghi e il Cristallo di Lunus
- Il Controcampo: l’Eutanasia in Million Dollar Baby, Io prima di te e Mare Dentro
- Tra Hippy e la tempesta dell’AIDS: ecco i due romanzi di Pynchon e della Makkai
- La saga dei Cazalet: la scelta di allontanarsi
- Sotto la montagna, sopra la montagna: la fisica e l’arte si incontrano
- Il Controcampo: arriva l’opening weekend di School of Mafia
- Simon Carb: “Le opportunità? Un vero artista le crea”
- The Handmaid’s Tale 4: La rivolta delle ancelle
- I lati oscuri dell’Intelligenza Artificiale
- Il Controcampo: non solo Arcobaleni ma anche tempeste, 10 film LGBTQIA+ da vedere per il Pride Month
- Pugile? No, combattente. La storia di Petra nella battaglia contro il bullismo
- Il Diritto dei Lupi: tra storia, vendetta e amore
- La “Riviera” e il tempo come protagonista
- Chi se non noi: il dolore dell’abbandono
- Il Bisogno di un’educazione digitale
- No, non sono solo parole: l’Italia e il mostro del politicamente corretto
- L’amore dato e l’amore negato: la storia di Warum e Fifì nella girandola della vita
- Crypto–art: il futuro dell’arte è digitale
- Il Controcampo: Cosa succede quando gli Oscar diventano alla portata di tutt_
- Zap Mangusta:” Smettiamola di seguire la logica dei click: riprendiamoci il futuro e lasciamoci guidare dalla filosofia”
- La canzone del drago
- Un’indagine antropologica tra tradizione e magia
- Il Controcampo: L’Aiuto Regista fra gentilezza e tabelle di marcia
- Il mondo del futuro: 2119. La disfatta dei sapiens
- Due vite, una sola passione: Cortázar e Keats fianco a fianco in un viaggio nella poesia
- Donas de fuera: le misteriose donne del mito siciliano
- Il Controcampo: Come finanzio il mio film indipendente?
- Se la Cina fosse una società matriarcale?
- Movida Madrilena: storia di una parola che ha rivoluzionato la Spagna
- Il Controcampo: Il Laureato – l’Avventura Cinematica di Ben
- Tecnologia, non posso stare senza te!
- Il Controcampo: Sai riconoscere l’urlo di Wilhelm?
- Tra gatti e lockdown il cielo stellato fa le fusa
- Mestruazioni: tra tampon tax e tabù
- Il Controcampo: Golden Globes 2021 – Vincitori e Criticità
- Il 27 marzo: il giorno per andare a teatro e spogliarci dei nostri 35 kg di vello
- Il Controcampo: Quattro note per riconoscere Henry Mancini
- Il massacro di Addis Abeba e le mani sporche di sangue degli italiani
- Marcello Simoni tra poeti maledetti, angeli e diavoli
- Dal trash al cringe: quanto ha influito l’inglese nella lingua italiana?
- Il Controcampo: Black History Month – Informarsi con il Cinema
- L’incredibile gioco della vita narrato nelle storie: il Nuovo Decameron
- Il Controcampo: La Collaborazione fra Sundance e i Golden Globe
- Potenza e bellezza: tra genio e combattimento
- Il Controcampo: Diversi Film per Occhi Diversi
- “Dieci storie quasi vere” di Daniela Gambaro
- Il Controcampo: Astrall Story, un film da record firmato ARFF
- La Pattuglia dei Bambini e le contraddizioni della ricca India dei 700 milioni di poveri
- Quanto è importante la lettura per noi italiani?
- Tu prova ad avere un’idea – Ripensando De André e Gaber
- Il Controcampo: Nella torre d’avorio non ci sono cinema
- Un viaggio introspettivo attraverso “Il peso delle parole”
- Il Controcampo: ARFF International – Congratulazioni vincitori!
- Il “nuovo fascismo” consumistico di Pasolini
- Il Controcampo: ARFF International 2020 taglia il nastro
- Curare la democrazia significa ripartire dalla cura verso il prossimo
- Rivoluzione culturale cinese: gli errori di Mao
- Il Controcampo: Propositi per l’anno nuovo? Sosteniamo il cinema!
- In corsa con Hillary
- Il Controcampo: 110 anni di cinema natalizio
- Fubini:” Ecco come riprenderci il futuro in questa globalizzazione fragile”
- “Bucaneve nel regno sotterraneo” di Paolo Fumagalli
- Tlon: “In un mondo pieno di notizie false educare al pensiero e all’immaginazione è fondamentale”
- Come il “fast fashion” ha cambiato il mondo
- Il Controcampo: ARFF International – Ritorno alle Origini
- Dimmi che non può finire e che c’è ancora speranza di essere felici
- Jonestown: il più grande suicidio collettivo della storia
- Jago, nella mente dell’artista
- Il Controcampo: La cinematografia tradizionale e i suoi limiti pt. 2
- Il Grand Hotel dell’Europa, rinchiuso nella bolla del suo glorioso passato
- Da dove prende il nome la “Repubblica delle Banane”?
- Il Controcampo: La cinematografia tradizionale e i suoi limiti
- Noam Chomsky: “Siamo il 99%”
- Una ricerca dal sapore dolce: tornano i Cioccolatini della Ricerca AIRC
- Il Controcampo: Transcending Time, un corto che lascia ad occhi aperti
- Il ragazzo che decise di seguire suo padre ad Auschwitz
- Lo Street Artist Andrea Villa:” Bisognerebbe cambiare gli italiani partendo dall’istruzione”
- Il Controcampo: La chiusura dei cinema chiude molto altro
- “Dear Bettino…”, Sigonella 35 anni dopo
- L’amore incondizionato per la patria, la giustizia e la libertà: Sandro Pertini
- Chi è Kenneth Kaunda?
- Rick DuFer: “Quando si usa la filosofia per descrivere il mondo, essa è utile quanto una laurea in ingegneria”
- Il Controcampo: Borat 2 – Torna la satira sull’America dalla gloriosa nazione del Kazakistan
- Sbaglio o la società moderna sta impazzendo a causa dei Radical Choc?
- Microsoft e Space X insieme: nasce Azure Orbital
- Il Controcampo: Donne fuori da tutti gli sche(r)mi
- L’Empire à la fin de la décadence
- Il Controcampo: The show must go on? I rischi di divertire
- Il Controcampo: Perché un film non è un “one-man show”
- Ovidio: tra mito e realtà
- Guido Barbujani: “Gli esseri umani non sono tutti uguali, sono tutti diversi”
- Una stanza inaccessibile e una realtà stracolma di narcisi
- Addio a Ruth Bader Ginsburg, paladina dei diritti delle donne e della democrazia
- Il lato sconosciuto della street art: Unknown street art Exhibition
- Il film d’animazione che ha impiegato 50 anni di lavoro
- Dai muri di mattoni alle coste del mediterraneo: Banksy salva vite
- Musk presenta Neuralink
- L’IA è in grado di produrre arte?
- Il Cinema Ritrovato 2020 a Bologna
- Addio John, architetto della pace
- “The Eddy”, la miniserie Netflix in salsa jazz
- Marco Salvati:“La cosa che più mi piace del mio lavoro? Pensare di poter strappare un sorriso”
- Terrorismo e Radicalizzazione
- Disobbedienza e libertà: la battaglia per la cannabis
- Serena Bertolucci: “La cultura è uno dei cardini su cui si deve basare la nostra società”
- Almarina: la storia di un amore che nasce all’interno di un carcere
- Dietro le quinte della pagina “Chi ha paura del buio?”: tra scienza e social
- Carlos Ruiz Zafón, lo stregone del libro
- Roberto Mercadini:”Il teatro è vivo non cupo, è una cosa biologica che fa parte dell’uomo”
- Tommaso Ebhardt: “Marchionne era una persona molto interessante con una visione ampissima”
- Quel 10 Giugno del 1924
- Rabarama: “Tutta la mia arte è impregnata delle mie esperienze personali”
- “D’ora in poi decido io”, 42 anni dalla 194
- Profiled Because We Are Simply Black
- Gioielleria Dogale a Venezia: preziose creazioni dal 1969
- 42 anni dalla legge Basaglia
- Un fiore per Giorgiana Masi
- “Sergio Marchionne” la biografia di Tommaso Ebhardt
- Gino Bartali, un campione di vita
- 2 Maggio: Il volto della libertà
- Il Primo Maggio tra storia e lockdown
- Pio La Torre, il politico che combatté la mafia
- Jeff Bezos su Fottuti Geni
- Il 1815 è l’età dei nazionalismi
- “La donna giusta”, di Sandor Marai
- Elisa Serafini:”Se oggi proviamo a capire quanto spende il nostro Comune ci troviamo di fronte file e dati incomprensibili”
- 17 Aprile 1944, Quadraro e quel nido di vespe da scacciare
- Addio a Manolis Glezos, il primo partigiano d’Europa
- La serenità di Seneca
- “Mi apro alla chiusura”: come Harry Potter può essere riletto in chiave politica
- Toni Servillo in un film sul suo teatro
- Pavel Florenskij e la Chiesa
- Fake News al tempo del coronavirus: come non cascarci?
- Oggi è il Dantedì
- 76 anni fa l’eccidio delle Fosse Ardeatine
- 5 consigli tra serie e film su Netflix per questa quarantena
- Catilina e la lotta di classe
- Pandemia, cioè?
- Le biblioteche, dove la cultura è accessibile a tutti
- Trent’anni dalla morte del Presidente
- “Parasite”, un film coreano agli Oscar
- Sos Thurpos
- San Valentino
- 10 Febbraio, il Giorno del ricordo
- Federico Fellini: 100 anni del maestro
- Chi è Rula Jebreal?
- Una leggenda senza confini
- L’immigrazione di ieri: la fondazione di Roma
- Chi fu Antonio Gramsci?
- Martin Luther King:” I Have a Dream”
- La semplicità del fake: un mare di superficialità
- La lotta di classe e globalizzazione
- L’Italia e la procedura d’infrazione: cos’è e quante ne ha a carico
- «Siamo la luna che muove le maree e cambieremo il mondo con le nostre idee»
- Il Giudice Di Bella: colui che offre la libertà di scegliere
- Reddito di cittadinanza: assistenzialismo o assistenza?
- La donna: luce, anima e orgoglio di una società
- Italia fra emigrazione e immigrazione
- Accursio Miraglia, il sindacalista dimenticato o quasi
- Giornata mondiale della violenza sulle donne
- Category: Economia
- Una proposta per un intervento a breve sul problema delle bollette
- Musk-Twitter: Più libera informazione o futura arena di odio?
- Gli effetti delle sanzioni sulla Russia
- Benzina e gas: La contromossa di Draghi
- Guerra e sanzioni: prezzi ai massimi e borse ai minimi
- SWIFT: cos’è e perchè spaventa tanto la Russia
- Gas: guerra commerciale in arrivo?
- Da Panama a Pandora Papers: le offshore che piacciono tanto all’élite globale
- La necessaria riforma del fisco e le bugie dei sindacati
- Bolle speculative: come funzionano e come evitarle
- Musk, il tweet e gli unrealized gains
- FED lascia i tassi invariati ma da avvio al tapering: cosa significa?
- Mps-Unicredit e la necessità del terzo polo: cosa sta succedendo?
- Manovra da 23 miliardi: taglio delle tasse da 8 miliardi e braccio di ferro sulle pensioni
- La crisi Evergrande è un caso isolato?
- Philip Morris smetterà di vendere sigarette nel Regno Unito entro 10 anni
- Dichiarazioni dei redditi 2020: su notai e commercialisti giù agricoltori, pescatori e allevatori
- Via i limiti su dividendi e buyback: Banche Usa superano stress test
- Tesla presenta la berlina più veloce di sempre: Model S Plaid
- Powell/FED: “L’inflazione potrebbe risultare più ampia e persistente”
- L’Italia, la Ue, il sistema bancario: le considerazioni di Bankitalia
- Yolo economy: una novità per tutti
- Il crollo del Bitcoin ha un nome ed una faccia: Elon Musk
- Il vino cooperativo non cede al Covid e cresce
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: caratteristiche e obiettivi
- Morto in carcere il più grande truffatore della storia: Bernard Madoff
- Cambiare logo di un club oggi è una scelta di business
- Parla Goldman Sachs: Niente bolla finanziaria, per ora
- La moda ai tempi del Covid è stata salvata dall’e-commerce
- Dollaro digitale: inizio di una nuova era?
- Trump voleva Draghi alla Federal Reserve
- Daniele Franco, il fedelissimo di Mario Draghi
- Whatever it takes, Mario
- GameStop mette a nudo i lati oscuri di Wall Street
- GameStop: tra short squeeze e hedge fund
- La madre di tutte le bolle: Bitcoin
- Elon Musk: uomo più ricco del mondo e uomo più critico di Facebook
- La chiusura da un miliardo e mezzo a weekend
- La nuova era della mobilità: nasce Stellantis
- Fondo Garanzia PMI: un aiuto alle imprese
- La moda vittima del Covid, ma torneremo a comprare!
- Rcep, dall’oriente con furore
- Al via la lotteria degli scontrini: ecco di cosa si tratta e come partecipare
- Le tasse dei giganti del web e la rivoluzione commerciale
- Musk supera Gates e punta Bezos
- L’export agroalimentare italiano negli USA è forse la nostra salvezza economica?
- La vignetta della settimana #8
- General Motors si tinge di elettrico
- Il mega accordo commerciale: ecco cosa prevede
- Quanto costa la pandemia all’economia italiana?
- Maglia nera per l’Italia nella spesa dei fondi UE
- Cina: l’unica economia che si riprende
- La ripresa economica europea è solo un ricordo
- Inizia una nuova era: iPhone 5G
- Addio Alitalia: nasce ITA
- Musk prendi tutto: Mezzo milione di Tesla entro fine 2020
- La grande fuga dalla Brexit: persi 1,6 trilioni di dollari
- JP Morgan boccia lo smart working
- Goldman Sachs promuove l’idrogeno verde di Snam
- Frode sì o frode no? Milton lascia Nikola
- Cassa Depositi e Prestiti lancia il Social Bond
- La Fifa stima perdite per 4 miliardi
- I mercati mondiali attendono Jackson Hole
- Può Roma diventare la capitale di Apple?
- Cosa ci ha voluto dire Mario Draghi?
- Passato e futuro del sistema pensionistico italiano
- Seminerio “Investimenti: attenzione alle scorciatoie. Alitalia e Autostrade cose diverse”
- Banca Intesa conferma target price Juventus
- La crisi da covid non ferma Apple
- L’Europa C’è
- Quanto ci costano i paradisi fiscali?
- Ue taglia stime del Pil: Italia maglia nera
- BTP futura, cosa sono?
- Il piano “Next Generation Ue”
- Cosa succede con FCA?
- Le nuove condizioni del Mes “light”
- Il calcio non è solo un gioco
- Fitch taglia rating dell’Italia: ecco cosa vuol dire
- Un barile di petrolio costa meno di un caffè: ecco perché
- MES: Diavolo,acqua santa o entrambi?
- Nel mondo torna la recessione: Italia a -9,1%
- Ecco perché il MES rischia di essere una fregatura
- L’esito dell’Eurogruppo
- Il decreto-prestito alle imprese
- Mariangela Pira:” E’ importante non lasciare indietro gli ultimi”
- I più ricchi meno ricchi tranne uno, il più ricco
- Due possibili soluzioni in campo economico: la Helicopter Money e il Socio di Ultima Istanza
- Sure: Sussulto Ue
- Dialogo sopra la crisi economica da pandemia da COVID-19
- Debito o Muerte
- Azioni e Previsioni dei Giganti
- Facciamo chiarezza…
- Sono Bond, corona bond
- Cottarelli: “Il deficit potrebbe salire al 5% ma l’Europa ci aiuterà”
- Il bazooka Americano
- Puglisi: “Alla fine di questa crisi se le cose vanno male, potremmo aspettarci un calo del Pil del 4/5%”
- L’economia italiana al tempo della pandemia
- E alla fine dal coronavirus ci salverà l’oracolo, come sempre!
- Coronavirus: Milano Fashion Week senza cinesi
- Sardex.net
- Il Debito Pubblico
- Scontrino elettronico obbligatorio per tutti gli esercizi
- L’ultima vicenda (in ordine temporale): il caso della banca CARIGE
- Crisi delle banche e politiche governative in Italia
- La crisi della Banca Monte dei Paschi di Siena
- Crisi delle banche e politiche governative in Italia
- Crisi delle banche e politiche governative in Italia
- Crisi delle banche e politiche governative in Italia
- La Bancocrazia
- Quando i lupi si prendono cura delle pecore
- La Manovra di Bilancio per il triennio 2019-2021: PARTE II
- La manovra di bilancio per il triennio 2019-2021: significato e prospettive
- Il Decreto dignità ed il mercato del lavoro tra obiettivi di rilancio e conseguenze restrittive
- La Flat tax : significato e “pro e contro” a confronto
- Visco riconfermato alla guida di Bankitalia
- Bankitalia,la nuova mozione presentata da Renzi
- Category: Mondo
- La Cina e i problemi della strategia Zero-Covid
- L’Unione Europea vuole addestrare l’esercito ucraino
- Il doppio gioco di Erdogan
- Il Brasile si avvia verso le elezioni tra il timore di disordini e violenza politica
- Niger: il nuovo baluardo dell’Occidente contro l’avanzata jihadista e l’influenza russa in Africa
- Il racconto di una guerra nel cuore dell’Europa: 14/04/2022 – L’assedio finale di Mariupol
- Ukraine-Russia War: il business dietro il conflitto
- Il racconto di una guerra nel cuore dell’Europa: 7/03/2022 – niente di buono all’orizzonte
- Il racconto di una guerra nel cuore dell’Europa: 6/03/2022- si continua a bombardare
- Il racconto di una guerra nel cuore dell’Europa: 5/03/2022- l’evacuazione che lascia presagire morte
- Il racconto di una guerra nel cuore dell’Europa: 4/03/2022- paura nucleare
- Il racconto di una guerra nel cuore dell’Europa: 3/03/2022- la prima breve tregua
- Il racconto di una guerra nel cuore dell’Europa: 2/03/2022- l’università bombardata
- Il racconto di una guerra nel cuore dell’Europa: 1/03/2022- “Vogliamo essere in Ue”
- Il racconto di una guerra nel cuore dell’Europa: 28/02/2022- i negoziati
- Il racconto di una guerra nel cuore dell’Europa: 27/02/2022- la resistenza di una democrazia
- Il racconto di una guerra nel cuore dell’Europa: 26/02/2022- cronache di un Presidente eroe
- Il racconto di una guerra nel cuore dell’Europa: 25/02/2022- a difesa di Kiev
- Il racconto di una guerra nel cuore dell’Europa: 24/02/2022- la legge marziale
- Ucraina: u (vicino) kraj (confine). Il significato di “Ucraina” spiega le radici del conflitto con la Russia
- La crisi in Ucraina durerà a lungo
- La popolarità di Trump è in calo?
- Crisi in Bielorussia ed escalation in Ucraina: ecco le due mosse di Putin per mettere sotto scacco l’UE
- Una speranza innocente, un veleno distruttivo: ecco la storia dello scatto vincitore del Sipa 2021
- Cosa può insegnarci la morte di Mahjubin Hakimi sul giornalismo?
- La legge antiaborto del Texas al vaglio della Corte Suprema: cosa sta succedendo?
- Polonia e Unione Europea: un rapporto in crisi
- Liberato l’attentatore di Regan: cronaca di una tragedia sventata
- Cosa ci aspetta in Germania?
- Cuomo si dimette dopo le accuse di molestie: la caduta di una stella
- 5 cose su Tokyo 2020 che non sapevi
- L’eutanasia negli altri paesi europei
- Brittany Maynard e Terri Schiavo: libere fino alla fine
- Regionali Francesi: Vince l’astensione, perde la Le Pen
- Biden e Putin: nemici onesti e leali
- Cosa significa essere vicepresidente: le inutili polemiche su Harris
- Bennett-Lapid: scalpo servito a Netanyahu
- “La Bielorussia è la nuova Resistenza all’interno dell’Europa”
- “Bidencomics”: ecco com’è cambiata l’America in 100 giorni
- La fine della guerra in Afghanistan
- Il travagliato rapporto tra Italia e Libia
- Biden-Gop: è scontro frontale sulla legge elettorale della Georgia
- Quali saranno le conseguenze del blocco del canale di Suez?
- Turchia, l’involuzione: dall’ascesa di Erdogan all’uscita dalla convenzione di Istanbul
- La Romania sfida la Cina
- Ngozi Okonjo-Iweala, la prima donna al comando del WTO
- L’opposizione a costo della vita: la Russia e Naval’nyj, uno tra tanti
- Le elezioni negli stati europei da tenere d’occhio nel 2021
- La “Lady di Ferro” dell’Africa
- Le infiltrazioni dell’estrema destra nella polizia tedesca
- Il genocidio del Ruanda, tra realtà e Netflix
- Amy Chozick:” Trump rappresenta il ragazzo ricco che vorresti essere se vincessi alla lotteria”
- Joe Biden ha annunciato la sua squadra per affrontare il cambiamento climatico
- Mobutu e l’authenticité
- Il prof. Paganini: “Scettico sulle suggestioni, la politica al centro dei prossimi anni negli States”
- In Libia la rivoluzione è anche donna
- In che modo Joe Biden affronterà la sfida del cambiamento climatico?
- Guerra in Etiopia? Ecco cosa sta succedendo
- G20: tra economia e indifferenza
- Lorenzo Pregliasco, YouTrend:” Il rifiuto di accettare la sconfitta indebolisce la democrazia americana”
- Biden ha vinto, ma il Trumpismo rimarrà una forza dominante
- eSwatini, una monarchia assoluta in Africa
- QANON: la teoria del complotto più famosa d’America arriva anche in Italia
- La vignetta della settimana #6
- #EndSARS, la protesta dei giovani nigeriani
- Caucaso in guerra: interessi antichi in un conflitto ancora attuale
- Dalla proclamazione segreta di Lukashenko al silenzio dell’Europa: come va in Bielorussia?
- Verso la rotta dell’isola che non c’è
- La pesante eredità di Shinzo Abe
- Elezioni Usa: “American dream” contro “America First”
- La Grecia sta espellendo centinaia di migranti abbandonandoli in mezzo al mare
- L’avvelenamento di Alexei Navalny, leader dell’opposizione russa
- Donne in bianco. le donne bielorusse che hanno sfidato il regime
- Le proteste contro Lukashenko, “ultimo dittatore d’Europa” e presidente bielorusso
- Scontri culturali e bandiere arcobaleno: ecco cosa sta succedendo in Polonia
- La Striscia di Gaza: dimenticata dal mondo
- La dieta di Boris Johnson e del Regno Unito
- La Cina sta compiendo un “genocidio demografico” a danno degli uiguri
- L’Europa e il problema dell’identità
- Tra delusione e voglia di riscatto: il futuro dell’Europa secondo i suoi cittadini
- Razzismo di Stato: disattenzioni e potere della polizia
- A che punto siamo con Brexit?
- Nelle piazze del mondo: rivolte e speranze
- Si toglie la vita l’attivista Sarah Hijazi, una vita spesa a combattere per i diritti
- Le atrocità compiute in Vietnam
- Pride Month: Essere LGBTQ+ in Africa
- Il Brasile e un Presidente senza speranza
- #IMSTILLALIVE: Non solo negli Stati Uniti
- Il grido disperato di Hong Kong sta cadendo nell’oblio del silenzio internazionale
- L’Iran e quei baci “anti-islamici”
- Franco CFA superato: ora c’è Eco
- In gioco c’è il futuro dell’Europa
- I morti invisibili di Rio
- Come il coronavirus ha rovinato i piani di Putin
- Venezuela nel caos: “attentato” a Maduro
- Le traumatiche conseguenze psicologiche del Coronavirus: la social phobia
- La crisi della democrazia e l’ombra della Cina
- Il dottor Munyangi pensa d’aver trovato una cura
- Il declino di Bolsonaro tra Coronavirus e inchieste giudiziarie
- Il misterioso caso di Kim Jong-un: vivo o morto?
- Covid-19 in Africa: Aggiornamenti e il caso dei vaccini
- Viktor Orbán: l’uomo solo al comando, nel cuore dell’Europa
- 44 anni dopo il Colorado dice NO alla pena di morte
- Oltre al Coronavirus c’è l’invasione delle locuste
- Cos’è l’assistenza sanitaria internazionale Cubana?
- Brazzaville: la città dell’esploratore italiano
- Ma il Coronavirus non arriva in Africa?
- L’Europa si è fermata a Lesbo
- Moussa Faki incontra Von der Leyen
- Uno tsunami nel Super Tuesday
- Allarme Bombardamenti!
- Chi era Mubarak?
- Il Coronavirus: origine e diffusione
- Boko Haram
- Prima Di Auschwitz: Shark Island
- Primarie USA, cosa c’è da sapere
- Impeachment: Trump assolto
- Brexit: l’addio tra festeggiamenti, emozioni e incertezze future
- Le Donne Afghane
- Questione libica, dall’indipendenza ad oggi
- Brexit, l’ultima Plenaria del Regno Unito
- L’Iran colpisce due basi Usa e ribadisce:” Vi taglieremo le gambe”
- Ucciso Soleimani, l’Iran sul piede di guerra
- Continua lo sciopero dei mezzi pubblici in Francia
- L’Australia continua a bruciare
- Una scuola colpita da Damasco, crescono le vittime della guerra civile siriana
- Jakarta allagata, almeno 21 vittime
- Quando la Democrazia diventa Plutocrazia
- Brexit: dopo tre anni dal Leave dove siamo rimasti?
- Dieci cose che dovreste sapere sulla crisi dei diritti umani in Venezuela
- L’uovo del serpente
- La Verità Che Nessuno Vuole Vedere
- La Falsificazione della Storia
- La Democrazia Rapita
- La Dittatura Liberale
- Il grande ladro nascosto
- George Weah, il nuovo presidente della Liberia
- Attacco a una chiesa copta a sud del Cairo
- Il Rio Delle Amazzoni tra deforestazione e il GEF che lotta per preservarlo
- L’Afghanistan: gli orrori di una guerra dimenticata per troppo tempo
- In Messico eletto Il primo presidente di sinistra: Andres Manuel Lopez
- In Arabia Saudita anche le donne ottengono il diritto alla guida
- Cronache del G7: Il presidente Conte tra Trump e un’Europa che alla fine lo riconduce con sè
- Un incontro tra Kim Jong-un e Donald Trump
- Striscia di Gaza, striscia di Sangue o striscia di Denaro?
- La nostra intervista a Matteo Ciacci, il capo di Stato più giovane della storia
- Trump cerca di controllare le armi sul territorio americano
- Una Strana missiva alla Casa Bianca
- Emmanuel Macron abolisce la tassa sulla casa, in Italia lo aveva fatto Renzi nel 2015
- La Russia disposta a fare da mediatrice tra USA e Corea del Nord
- Accordo tra Qatar e Francia
- Un anno da Trump
- La Grecia uscirà dal “programma di aiuti”
- Il terrorismo e l’ Isis
- Category: Musica
- Category: Politica
- Il segretario in Panne
- Sfruttati, mal pagati e frustrati: il reddito di cittadinanza è davvero la soluzione a tutti i nostri problemi?
- Il racconto di una guerra nel cuore dell’Europa: 10/03/2022 – chi è il sindaco di Przemysl?
- Mattarella bis, addio alla più bella del mondo
- Astensionismo: un problema italiano
- Come procede la campagna per l’eutanasia legale?
- Alla sagra dei luoghi comuni tra politica e giornalismo
- Lanfranco Zappalà: “Mi piacerebbe costruire la visione 2028 con i cittadini Catanesi”
- Maurizio Molinari:” Il Pd deve iniziare ad affrontare i grandi temi globali: dalla lotta alle disuguaglianze ai cambiamenti climatici”
- Chi sono i ministri con portafoglio del governo Draghi?
- Marta Cartabia e la giustizia giusta
- Alla Lega va lo sviluppo economico, la disabilità e il turismo: ecco chi sono i tre ministri
- Chi sono i ministri senza portafoglio del governo Draghi?
- Cercasi una classe politica in grado di investire sul nostro futuro
- Renzi in Arabia: il problema della ragion di stato
- Il mandato esplorativo al presidente Fico sarà la bocca della verità
- I 100 anni del PCI: dallo stalinismo al riformismo
- Condannati al normie-pensiero: la crisi porta ragionamento
- Da voltagabbana a “costruttori”: dibattito sul vincolo di mandato
- In 160 anni di Unità si sono alternati ben 163 governi
- Un anno insieme – Week News 054
- Sergio Mattarella, un presidente europeista al timone del nostro Paese
- Socialisti Gaudenti:” La nostra pagina è più una valvola di sfogo che qualcosa da prendere seriamente”
- Simone Alliva su ddl Zan: “Non ci sono argomenti contro questa legge”
- Cappato: “Guardiamo a ricerca ed università: basta retorica imperante”
- Il coraggio di Di Vittorio e gli “invisibili” della società odierna
- Marattin (IV): “Sul Mes poca chiarezza, vi spiego perché”
- Che accadrà alla politica italiana dopo il Conte 2? Scenari di un futuro incerto
- La vice presidente Verstager:”Non puoi essere un membro dell’Unione Europea senza rispettare le nostre decisioni”
- La vignetta della settimana #1
- L’on. Zan:” Invece che approvare la legge contro la discriminazione si continuano a proferire frasi omofobe e razziste”
- Election Day: rischio caos nel governo
- Il Comitato del SÌ : “Lo statico conservatorismo del NO e lo sforzo dinamico del SI”
- Jacopo Ricci: “Dopo il 22 settembre NOstra sarà in grado di rinnovarsi e di accogliere nuove sfide”
- La quiete prima della tempesta
- Ma chi l’ha detto che in meno si decide meglio?
- Rosato:”Commissariamento strategia vincente, perso tempo nel lockdown”
- Calenda:”Questa riforma è dannosa e serve solo alla propaganda a 5 Stelle non ai cittadini”
- Costruiamo un ponte dove anche i bambini possano giocare a palla
- Election day, Zingaretti teme una Waterloo: si tratta sulla legge elettorale
- Uniti, batteremo i cazzari
- Ivan Scalfarotto:”Vorrei che la politica iniziasse ad ascoltare e a dare risposte ai cittadini “
- Salvini a processo, decisiva IV. Renzi “Non agì per interesse pubblico”
- ItalExit: il partito sovranista di Paragone
- L’informativa di Conte in Parlamento
- Buon compleanno Presidente
- Barbano presenta La Visione:”Il paese riparta da scuola e giustizia”
- Decreti Sicurezza: dopo i festeggiamenti, qualcuno avrà il coraggio di cambiarli?
- Il premier Conte alle prese con DPCM, Autostrade e Recovery Fund
- Lo storico incontro tra Mattarella e Pahor: uniti per superare le ombre del passato
- Il braccio di ferro tra Governo e Autostrade
- Angela Merkel e il destino dell’Europa
- Magid Magid: “Rifugiati e migranti sono la manifestazione della perseveranza umana e della convinzione che possa esserci una vita migliore”
- Vice Presidente Open:”Salvini e Berlusconi portano alla deriva l’Italia. Orbàn il peggio dell’Europa”
- Terminano gli Stati Generali: è arrivata l’ora del rilancio
- 3,5 milioni ai 5 Stelle dal Venezuela?
- Il rilancio irrinunciabile, progettiamo l’Italia del domani
- Election Day Italy
- Democrazia e fine della storia
- La festa del 2 giugno: quando il centrodestra non dà il buon esempio
- Gilet arancioni: chi sono?
- I liberali in Italia e il destino del 2%
- Cacciari:”Se continuano a promettere soldi e nessuno li riceve prima o poi ci sarà qualche incazzatura”
- Al lupo! E il lupo non esiste…
- Salvini: tra trasformismo e sovranismo
- Recovery fund, il destino dell’Europa tra politica, economia e diritto
- Bonafede è salvo ma con Caiazza dentro, è l’ora del garantismo
- Vittime o carnefici?
- Odi et Amo: il movimento 5 stelle e la politica filocinese
- Fenomeno De Luca: prende la scena e batte anche Donald Trump
- Unità nell’esecutivo, dopo quattro anni torna la stagione dei diritti civili
- Il Ministro Bellanova e quella regolarizzazione degli invisibili
- Dibattito tra giustizialisti: Di Matteo vs Bonafede
- Tremano le colonne di Sala Ercole
- Mutamenti dei partiti in fase Covid-19
- Il Direttore di TPI racconta come è nato il quadrilatero rosso e insiste sull’importanza della “Fase 2”
- Mattarella simbolo dello sforzo del Paese che celebra il giorno della Liberazione
- Come si comporta la comunicazione politica? I giorni dei guru
- Spaccature in maggioranza e opposizione
- Fermare il diversamente pensante: il gioco dei leader politici
- Marco Cappa:”L’amministrazione Raggi è fallimentare: c’è bisogno di competenza”
- Calenda:” Il livello d’ascolto del governo è pari o uguale a zero”
- Fioramonti:” Bisogna avere una strategia che vada oltre il semplice conteggio delle morti e dei contagi”
- Giachetti: “L’ultima vera chiamata per l’Europa non è il Mes, ma capire se esisterà una politica europea”
- Il Senatore Gasparri: ” L’Italia ha il governo peggiore nel momento peggiore”
- Riapertura? Domani è già oggi, non perdiamo tempo
- Paragone: “Bisogna assicurare più liquidità e resettare la burocrazia “
- Marco di Maio:” Il Parlamento deve ritornare alla sua funzione ordinaria”
- Giuseppe Conte, l’uomo di Stato
- Conte Ter: il triplice avvocato
- Capitano Ultimo il nuovo assessore all’ambiente in Calabria
- Problemi reali: crescita bassissima per l’Italia
- Sergio Mattarella, attraverso i suoi cinque anni da Presidente della Repubblica
- Stefano Bonaccini: un modello comunicativo vincente
- L’Emilia Romagna tra Bonaccini, Borgonzoni e Sardine
- Una miccia si accende: ritorno al tri-polarismo?
- L’on. Dipasquale:” La Sicilia ancora ferma riguardo le politiche ambientali”
- La lotta di classe e globalizzazione (pt.2)
- Il caso ‘Gregoretti’ e il rinvio a procedere
- Dimissioni di Fioramonti e sdoppiamento del MIUR
- Un Futuro negato ai giovani, la politica e i giochi di potere
- L’espulsione di Paragone: il MoVimento alla deriva
- Alessandro Di Battista si schiera con Paragone:” Lui è il più grillino di molti altri”
- Conte:” A Gennaio inizieremo a programmare le Priorità dell’esecutivo”
- Il ministro Fioramonti si dimette: insufficienti i soldi sull’istruzione
- “Chiedo Pieni Poteri”: parallelismi forzati o un passato che potrebbe ritornare?
- Conte invita ad una “Leale Collaborazione” oppure rimette il mandato
- Un’analisi post elettorale con il deputato grillino Filippo Scerra
- Un’analisi post elettorale con Arianna Furi, esponente della direzione del PD
- Approvato con 461 voti il Revenge Porn: cos’è e cosa prevede
- La direttiva europea sul copyright tra tutela della proprietà intellettuale e censura
- La deputata Pini ci parla del “Congedo di paternità”
- Benvenuto Segretario: il Paese ti aspettava
- Una chiacchierata con Arianna Furi, fondatrice di Millennials e a soli 20 anni già dirigente del Pd
- La nostra intervista alla Sindaca di Torino Chiara Appendino
- Manuel Tuzi:” La ribalta di uno Stato che non c’era più”
- Paolo Tiramani: “Marcello Foa rappresenta appieno lo spirito del governo del cambiamento”
- Rocco Casalino da portavoce a portainsulti: le parole che fanno male più di mille ferite
- Caso Lucano: il valore umano contro la legge
- Salvini gioca a fare il playboy: prima seduce Di Maio e dopo lo mette da parte per corteggiare Marine Le Pen
- Renzi contro l’ex iena Giarrusso:” Quelli che urlano contro la Casta sono i primi a farsi sistemare dal potere”
- Air Force Alfano: il record degli sprechi su cui Renzi non è mai salito
- Dov’è finita la reintroduzione dell’articolo 18 e cos’è?
- Il ministro Toninelli fa decadere l’intero Cda delle Ferrovie dello Stato
- Caro Di Battista, invece di filosofeggiare su facebook aiutaci a fermare l’emorragia di umanità
- La Lega autrice di un furto di quasi 49 milioni alle tasche degli italiani
- Matteo Salvini “Il tuttofare”, da Ministro degli Interni a Ministro della Salute
- Giovanni Tria, il sostituto di Paolo Savona al Ministero dell’Economia
- Chi è Giancarlo Giorgetti, nuovo Sottosegretario alla Presidenza
- Il Premier Conte cerca di far ragionare Angela Merkel a Berlino
- Il ministro dell’ambiente Sergio Costa e la “sua” terra dei fuochi
- L’Aquarius è ancora in mare e Saviano ci esorta a ragionare
- Macron dà lezioni al ministro dell’interno e Salvini gli dà ripetizioni a Otto e Mezzo
- L’Ilva di Taranto rimarca l’allontanamento di Di Maio dal comico Beppe Grillo
- Cronache del Governo del Cambiamento
- Non solo Delrio ma anche noi spiegheremo al presidente del consiglio Conte chi era Piersanti Mattarella
- Nel giorno della fiducia al governo del cambiamento il sen. Matteo Renzi da lezioni al presidente Conte
- Un’analisi delle parole del presidente del Consiglio Giuseppe Conte prima del voto di fiducia
- L’avv. Alfonso Bonafede e la sua possibile squadra con il giudice Davigo e il pm Di Matteo per ridare lustro alla giustizia italiana
- L’avv. Giulia Bongiorno dalla difesa del presidente Andreotti a ministro per la Pubblica Amministrazione
- Ecco chi è il nuovo ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Alberto Bonisoli
- Silvio torna in pista più forte di prima
- Il resoconto delle tre consultazioni
- Il Presidente Fico contro Salvini alla festa dell’Unità
- Matteo Renzi, le sue opinioni sul futuro leader del centrosinistra e sulla situazione post voto
- Eletti i vicepresidenti alla Camera
- Eletti i Presidenti di Camera e Senato
- Sud,Nord e Governo dal punto di vista del leghista Giovanni Malanchini
- Quattro chiacchiere con il senatore Remigio Ceroni
- Il parere del Senatore Francesco Aracri sulle elezioni amministrative
- Post elezioni: Il trionfo del M5s, della Lega e l’apparente sconfitta del Pd
- Ecco le dimissioni di Renzi da segretario del Pd
- Il programma di Salvini in 10 punti
- Movimento 5 stelle: il programma per una “nuova Italia”
- Il Pd con il suo programma Cento Punti: nessuna promessa, un programma credibile
- Liberi e Uguali: ecco il programma di Pietro Grasso
- Alla guida di Forza Italia ancora lui, Silvio Berlusconi: ecco il suo programma
- Potere al Popolo: una nuova occasione per il popolo italiano
- IL Pd di Matteo Renzi contro “l’incompetenza”
- Maroni: è giunta l’ora di andare via
- Messaggio di Natale
- Cateno De Luca scatenato
- Regionali in Sicilia, quello che ci dicono e ci sussurrano
- Di Maio torna sui propri passi: niente confronto TV con Renzi
- Il nuovo programma di lavoro della “Squadra Juncker”
- Discorso del Presidente della Repubblica Italiana ai Magistrati Ordinari in Tirocinio
- Category: Senza categoria
- Category: Sport
- Il professionismo femminile non è questione di soldi, ma di diritti
- “Giornata dello sport per lo sviluppo e la pace”: quando Pinochet venne sconfitto da un calciatore
- Lucy Harris, “The Queen of Basketball”: una donna da Oscar
- L’importanza dello sport per Putin spiegata dallo scandalo del doping russo
- L’importanza delle sanzioni agli atleti russi
- Curling: “lo sport dei meme” diventa oro olimpico e ora necessita di una nuova narrazione
- Peng Shuai, il #MeToo e la censura cinese: cosa sappiamo fino ad ora
- La rivoluzione inizia con lo sport: il caso dell’Arabia Saudita
- Le coreografie che hanno fatto la storia
- 17 anni dalla rissa più famosa del secolo
- Icardi: storia di un calciatore che sognava d’essere tronista
- Abbiamo un grave problema di razzismo
- La medaglia d’oro delle ginnaste USA nel processo contro Nassar
- Il caso Melissa Satta spiegato dall’Epitafio di Pericle
- Come il Var ha cambiato il calcio
- Fuga di “cervelli” dalla Serie A
- Cosa ne sarà delle atlete afgane?
- Giannis Antetokounmpo: la favola di un ambulante greco salito sul tetto del mondo
- La rivincita di Southgate
- Il vangelo secondo Luis Enrique
- La storia dietro l’inginocchiarsi di alcuni atleti
- La forza del gruppo
- L’inchiesta di Report condanna il lato più oscuro del calcio: i procuratori
- Le romantiche storie della finale di Champions
- Superlega: tra Corte di Giustizia e nuove rivelazioni
- Cosa ci ha insegnato questa atipica Serie A
- Il New York Times rivela: “C’è la FIFA dietro la Superlega”
- Immobile vs Cairo: l’ennesima polemica social di cui non avevamo bisogno
- Ebrima Darboe: dal viaggio incubo nel Mediterraneo all’esordio con lo United
- Social Media Boycott: la strada contro gli abusi online non può essere questa
- Rubén Orihuela e la ritmica: storia dello sport più sessista di tutti
- Ad un passo dai play-off: ecco il recap della NBA
- SuperLeague: autopsia di una meteora calcistica
- The final countdown: ecco il recap Nba
- BALL DON’T LIE! Storia del più cattivo tra i buoni: Rasheed Wallace
- Una lotta senza tregua: il nuovo recap NBA
- Il futuro del tennis si chiama Sinner
- Portland Jail Blazers: storia della squadra più “thug life” della NBA
- Adesso il gioco si fa duro: ecco il recap NBA
- Nikola Jokic: lo sportivo che non ti aspetti
- Una settimana tra Valančiūnas e Harris: ecco i flop dell’NBA
- Khalida Popal: l’eroina che guida le donne afghane alla libertà armata di un pallone da calcio
- Un’altra settimana di NBA: manca sempre meno ai Playoff
- Chi è la vera Dea Atalanta?
- Cosa sarà successo questa settimana nell’NBA? Scopriamolo insieme
- La folle corsa verso l’emancipazione di Kathrine Switzer
- Un’altra settimana di NBA: ecco tutti i colpi di scena
- Ibrahimovic vs LeBron: la politica è l’arte di tutti
- Una settimana di NBA
- Qatar 2022: viaggio dentro l’incubo
- Nasce “Terzo Tempo NBA” per gli appassionati di basket e non solo
- Il presidente di Tokyo 2021 si dimette per le frasi sessiste ma è solo l’ultimo triste episodio
- Che questo Super Bowl sia d’esempio per le edizioni future
- Fair Play Award: la storia del premio sportivo più solidale che ci sia
- L’Italia scampa per un soffio l’esclusione dalle Olimpiadi di Tokyo 2022
- Deloitte vede neri i conti dei club
- Allenatrice licenziata per le foto su Instagram: i calciatori in mutande contro le discriminazioni di genere
- Il ruggito di Puma
- È morto Marsden, autore di “You’ll Never Walk Alone”, l’inno del calcio
- Il 2020 ha divorato tutto, anche lo sport
- Griezmann contro il colosso Huawei a favore della democrazia
- Olivia non può giocare a calcio con i maschi e attua la forma più pura di disobbedienza civile
- Ripartiamo da qui: Stephanie Frappart e Sara Gama
- Marcus Rashford: la lotta contro la povertà alimentare
- Gender Gap negli scacchi, Elena Sedina: “Le donne ancora escluse, ma le cose stanno cambiando”
- Ruben Limardo, il rider olimpionico
- LOTITOPOLI, luci e ombre del presidente con un master in dichiarazioni sconcertanti
- Red Sox: la maledizione del Bambino
- La rinascita del Milan: da Ibra a Ibra
- Juan Romàn Riquelme: Il predestinato
- Quanto sono importanti gli sponsor per il sistema calcio?
- Il mondo sportivo dilettantistico merita più chiarezza
- Mino Raiola: da cameriere a Re Mida del calciomercato
- Gli effetti del Covid sul calciomercato
- Jimmy Butler: come perseveranza e determinazione ti trasformano da senzatetto a campione assoluto
- Carletto Mazzone: l’allenatore di provincia che conquistò l’Italia
- Juventus-Napoli: la NON partita?
- Betty Robinson: la donna che corse e vinse contro il maschilismo e la morte
- Enes Kanter: il cestista dell’NBA che si oppone alla dittatura di Erdogan
- Luis Suárez: il Pistolero spara a salve in italiano
- La sfida del secolo: la partita di scacchi simbolo della Guerra Fredda
- È tempo di fantacalcio
- Leonardi, fondatore degli Insuperabili: “La vera integrazione è permettere ai ragazzi di esprimere le proprie qualità al pari degli altri”
- Messi-Barcellona: separati in casa o vero amore?
- Paralimpiadi: la storia della competizione sportiva più inclusiva al mondo
- Quali sono i club di calcio più ricchi?
- Psg-Bayern: impero economico o lungimiranza calcistica?
- Andre Agassi: quando l’odio per il tennis ti rende campione
- La Dea fuori dall’Olimpo
- Il pugno chiuso nello sport: la storia di un simbolo
- Gli eSports ai tempi della pandemia
- “La partita di Natale”: quando il calcio sconfigge la guerra
- Calcio femminile in ascesa
- Luka Modrić: la difficile infanzia del Pallone D’Oro croato
- Il calciomercato: cos’è e come funziona
- All Blacks: mito e realtà della nazionale di rugby più vincente della storia
- Paulo Dybala: il gioiello bianconero
- Hassiba Boulmerka: una corsa contro i pregiudizi
- Dennis Rodman: luci e ombre del talento più controverso dell’NBA
- Juventus e Bose: nuovi partner
- Diego Buonanotte: il talento del River eclissato da un tragico destino
- 35 anni di Phelps: il migliore di tutti i tempi
- Enes Kanter, quando lo sport lotta per i diritti umani
- Pogba ai box, un mese di stop
- La nuova Ferrari sarà presentata l’11 febbraio
- Gabigol si aggiudica il Pallone d’Oro sudamericano
- Il Lecce pareggia in extremis, la SPAL ritrova il gol
- L’Italia del Beach Soccer approda ai quarti
- La Spagna trionfa in Coppa Davis per la 6° volta