La Turchia esce dalla convenzione di Istanbul: solamente una delle varie azioni che si inseriscono nel quadro molto più ampio dell'involuzione che il paese sta attraversando...
Tre ragazzi, tre nomi da non dimenticare che rappresentano come la concezione dei diritti umani cambia in base allo stato dove ci troviamo.
Qualche giorno fa vi abbiamo riportato gli sviluppi del caso Regeni ma, come il giovane ricercatore friulano, anche altri ragazzi stanno subendo penose torture e ingiuste...
Il tribunale del Cairo ha disposto il rinnovo della detenzione per altri 45 giorni, ovviamente, anche questa volta, senza fornire alcuna spiegazione.
Le forze di polizia devono riconoscere la necessità dei codici identificativi, prima che restino impunite altre violazioni gravi.
«Cari, sto bene e in buona salute, spero che anche voi siate al sicuro e stiate bene. Famiglia, amici, amici di lavoro e dell’università di Bologna,...
Discriminazioni e abuso di potere da parte delle forze di polizia, inosservanza dei diritti fondamentali dell'uomo: un'emergenza senza fine.
Dopo 10 anni, le piazze sono ripopolate da giovani: la dimostrazione che il cambiamento passa ancora dai piccoli grandi luoghi oppure utopia chimerica?
Sono passati ormai 60 giorni da quando Patrick è stato arrestato al Cairo, 60 giorni trascorsi nell'incertezza di sapere se la sua detenzione sarebbe stata prorogata...
Il timore è che possa ripetersi un nuovo 'caso Regeni'.
Commenti recenti