Nel nuovo libro di Margherita Morgantin, edito Nottetempo, vediamo come nel luogo in cui si studiano le particelle elementari e i grandi misteri dell’universo, l'analisi scientifica...
Il ghostwriter , ovvero «scrittore fantasma» o scrittore ombra è un autore professionista pagato per scrivere libri, articoli, storie e pubblicazioni scientifiche o composizioni musicali ufficialmente...
Durante la crisi pandemica da Covid-19 è esploso un nuovo fenomeno artistico: la Crypto-Art. L’arte parla il linguaggio attuale, è il riflesso della società. Il linguaggio...
Si sente spesso parlare di "movida", un concetto che viene associata ad assembramenti di giovani, che bevono e fanno festa senza responsabilità. In realtà la parola...
Jago, artista italiano, sta conquistando Italia ed Estero per la sua visione rinascimentale dell'arte: un'officina per plasmare il mondo.
Ovidio narra del mito di Apollo e Dafne, tragici soggetti di una delle opere più famose di Bernini. Se fosse più moderno di ciò che pensiamo?
Nella copertina sono rappresentate le protagoniste del film, bambine undicenni, in crop top e shorts in posizioni provocatorie e per questo è stato lanciato #CancelNetflix.
Negli ultimi anni l'intelligenza artificiale ha fatto passi da giganti entrando in diretta competizione con l'uomo. L'unico campo in cui forse potremmo mantenere il primato è...
Paola Epifani, in arte Rabarama, pittrice e scultrice è nata a Roma nel 1969. Vive e lavora a Padova. Figlia d'arte si laurea nel 1991 con...
La lettera aperta di Sergio a Vittorio Sgarbi, tra storia e critica sulla proposta di denunciare il Presidente del Consiglio Conte per i Decreti Sanità
Commenti recenti