Questa settimana abbiamo recensito il nuovo romanzo di Davide Ciavatella,“Technoflowers”, edito da DarkZone nel 2022. Per farlo partiamo da un vecchio video comico che trovate anche...
Da aguzzini ad attori: l'inchiesta del libro Nazisti a Cinecittà di Mario Tedeschi Lalli, edito da Nutrimenti, che racconta la storia di due ufficiali delle SS...
Distruzione, libertà, vita, eternità e amore: cinque parole che forse più di tutte descrivono i due libri, editi Einaudi, che abbiamo recensito questa settimana: "Trema la...
Sono passati 9 anni da quel 6 marzo del 2013 quando il capo della comunicazione di Monte Paschi di Siena precipitò dalla finestra del suo ufficio:...
Questa settimana abbiamo recensito il nuovo libro di Aldo Grandi edito da Chiarelettere, Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli, dove emerge la vita ambivalente di un...
Qual è l'effetto del Natale sulle vendite dei libri? Qual è stato l'impatto della pandemia sul consumo dei libri in Europa? Lo vediamo insieme in questa...
Come vivere? La filosofia dovrebbe portarci, attraverso un autoanalisi, a rispondere a questo importantissimo quesito. Il filosofo Michel Montaigne ci offre la sua visione sulla vita,...
Cosa succede quando la politica e l'idealismo si incontrano? Proviamo a capirlo con "A Porte Aperte", il nuovo libro di Marco Grassi, edito Castelvecchi.
Questa settimana vi presentiamo la recensione del libro di Mariusz Szczygiel intitolato “Quello che non c'è” edito Nottetempo. Un esclusivo collage di storie vere che ci...
Cos'hanno in comune un giovane oratore destinato ad essere ricordato nella storia ovvero Cicerone e un ex veterano al servizio di Crasso? Potete scoprirlo ne "Il...
Commenti recenti