Da ormai qualche anno l'utilizzo dell'IA ha completamente rivoluzionato le nostre vite, entrando a far parte della nostra quotidianità. Tuttavia con l'arrivo della pandemia la raccolta...
"Per comprendere cosa sta succedendo non si possono usare strumenti tradizionali, ma servono nuovi strumenti e nuove competenze, e soprattutto un modo di pensare che riesca...
Amazon, Netflix, Google sono nomi quotidiani per noi ma sapete che queste e altre multinazionali sottraggono al fisco italiano 7,4 miliardi di euro?
Comparsi nella notte tra l'uno ed il due novembre 2020, i manifesti affissi ai totem pubblicitari a Torino stanno facendo il giro dei social.
La vice presidente esecutiva della commissione europea Margrethe Vestager sul recovery fund: "Non è così automatico spenderli in maniera intelligente questi soldi, dobbiamo essere sicuri di...
Il Coronavirus torna a fare paura, ma non bisogna fare nessun passo indietro. Le mie riflessioni su fatti della settimana in Europa ed Italia.
La paura del Coronavirus è tornata prepotentemente: i contagi siano in crescita e nulla è stato fatto per sanare il problema degli operatori sanitari.
Dalla sua Abenomics, alle sue idee nazionaliste. La pesante eredità di Shinzo Abe su un Giappone minacciato da problematiche sempre più preoccupanti.
Si avvicina l'election day tutto italiano: si voterà in ben 7 regioni, 1.184 Comuni e per le suppletive in Sardegna e in Veneto. Vediamo insieme le...
Le linee guida per la riapertura delle scuole sono generiche, la necessità di riaprirle invece è specifica: noi studenti non possiamo perdere altro tempo.
Commenti recenti