Era il 9 agosto del 1991 quando il giudice di Cassazione Antonino Scopelliti venne ucciso dalla 'ndrangheta a Campo Calabro, in provincia di Reggio Calabria.
Gli uomini e le leggi, Pio La Torre, l’introduzione dell’art. 416bis del codice penale, gli strumenti che hanno permesso al Pool antimafia di Palermo di combattere...
È stato il più sanguinario boss di Cosa Nostra, corleonese doc, condannato in contumacia nel 1987 ed a capo dell’organizzazione mafiosa fino all’incarcerazione. La sua egemonia...
Per lo più ignota fino alle rivelazioni di Tommaso Buscetta a Giovanni Falcone, la potente mafia siciliana aveva una struttura piramidale molto rigida. Al vertice, la...
La centralizzazione delle indagini sulla mafia siciliana che portò allo storico processo.
In ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
Nell'ultimo periodo, uno dei conflitti più accesi e intrisi di mistero è stato quello tra uno dei giudici antimafia più famosi in Italia, Nino di Matteo,...
il 4 gennaio del 1947 veniva assassinato da Cosa Nostra a Sciacca il sindacalista Accursio Miraglia , presidente della Camera del lavoro di Sciacca.
Commenti recenti