Più che dalle mimose, quest'8 marzo sarà ricordato per la solidarietà delle donne polacche nei confronti delle donne ucraine in fuga.
Il nuovo libro di Ezio Sinigaglia edito Terrarossa Edizioni, tratta una tematica tanto delicata quanto ancora attuale, l'amore omosessuale tra due ragazzi che vivono nell'Italia degli...
Chi erano "le donas de fuera"? Sapete che furono le "prime streghe" che vennero perseguitate dall'inquisizione proprio in Sicilia?
L’8 Marzo è la Giornata internazionale dedicata alle donne che, dietro a un mazzo di mimose, detengono tanto talento. Al giorno d’oggi le donne fanno la...
Giusy Sica, indicata da Forbes fra i 100 leader del futuro, spiega come un Paese che non investe su donne, giovani e sud, non funzioni.
Sembrerà davvero paradossale ma sommando le ricchezze di 6 milioni di italiani più poveri non raggiungeremmo il patrimonio posseduto dai 3 miliardari più ricchi d'Italia.
Siamo abituati a vedere tantissime donne sullo schermo ma davvero poche dietro le quinte. Sapete dirci qualche nome di produttrici donna?
Ovidio narra del mito di Apollo e Dafne, tragici soggetti di una delle opere più famose di Bernini. Se fosse più moderno di ciò che pensiamo?
Troppe volte nella nostra società quando avviene uno stupro, siamo abituati a sentire commenti del tipo:"Se l’è cercata”, “Come era vestita?”.
"I narcisi non sono fiori" è il titolo del nuovo romanzo di Marinella Saiu. La protagonista, Lavinia, è una giovane ragazza che decide di abbandonare la...
Commenti recenti