Il nuovo saggio di carattere economico del Professor Fabbrini edito dal Mulino porta avanti e cerca di dimostrare una tesi: i tentativi di rimediare alla crisi...
Le bolle speculative, nel corso della storia economica, sono spesso state responsabili di disastri finanziari e di lunghe crisi di sistema.
Tanti sono i prodotti "green" che troviamo in circolazione ma qualsiasi azienda può etichettare come “green” o etico un prodotto, senza che questo rispetti realmente i...
Mentre gran parte dell'Europa Occidentale sta accogliendo le politiche espansionistiche cinesi, Bucarest ha adottato una linea molto più dura e conservatrice.
Perché è ancora così difficile parlare delle mestruazioni? Sembra quasi una brutta parola, che si dice sottovoce o le si cambia nome e colore. Purtroppo il...
I danni del cambiamento climatico iniziano a farsi sentire e sembrano irreversibili. Siamo ancora in tempo per cambiare le cose? Come e cosa possiamo fare?
L'ex Ministra delle Finanze della Nigeria ha ricevuto il via libera dall'amministrazione Biden, e ora dovrà ricucire il rapporto sempre più teso tra Stati Uniti e...
Il presidente eletto ha affermato di aver scelto una squadra che darà la priorità alle politiche green, spingendo il settore dell'energia pulita e stimolando la protezione...
Sapevate che negli anni 80 si compravano in media 12 capi d’abbigliamento nuovi l’anno? Oggi la media è 68 e la colpa è soprattutto del fast...
Il G20 quest'anno si è tenuto in Arabia Saudita: ascesa di un Paese indifferente ai diritti umani, con il permesso e l'indifferenza degli altri.
Commenti recenti