Non c'è tempo da sprecare per leggere la descrizione: il tempo della vita non ritorna, è inutile soffermarsi su questo: carpe diem, mio caro.
Un omaggio a te e a tutto ciò che mi hai dato. Sei la Musa, la forza che mi spinge a parlare di filosofia ancora e...
Un amichevole confronto tra la concezione dei principi di identità e non contraddizione tra Hegel e Parmenide. Chi aveva ragione? E perché proprio Hegel?
Eraclito e le tristi sorti del mondo: potranno mai tutte le guerre cessare di esistere? Ce lo spiega il filosofo del Panta Rei.
Dalla scuola di Mileto alla fisica moderna: come Talete, Anassimandro e Anassimene diedero vita alla prima filosofia. Si riparte da dove tutto ebbe inizio.
Commenti recenti