Dallo scoppio della guerra in Ucraina, il presidente della Turchia ha assunto un ruolo sempre più ambiguo nelle sue relazioni tra Russia e Occidente.
Dopo 30 anni di conflitto irrisolto, le proteste sono rinate da entrambi i lati: più di 30 persone accertate per ora sono morte.
Nonostante le continue minacce di morte, la cittadinanza revocata e le condanne, il cestista combatte ogni giorno contro ogni forma di ingiustizia.
Ecco perché la conversione in moschea della basilica di Santa Sofia non è una mossa di carattere religioso ma una mossa politica.
La strategia di Erdoğan in Libia e Zohra che sognava di volare via come i due pappagallini.
Trattare in poche righe quella che viene definita come “la questione libica” è assai complicato, ma tentiamo comunque di darvi qualche spunto di riflessione.
In una società in cui vivere secondo i propri ideali è quasi utopistico, il giocatore di basket Enes Kanter, nella sua lotta a favore della libertà,...
Commenti recenti