Nel 2021 in molti stati europei si andrà alle urne, e ciò, a seconda dei diversi scenari, influenzerà inevitabilmente l'intera politica continentale. Cerchiamo allora di analizzare...
Il Coronavirus torna a fare paura, ma non bisogna fare nessun passo indietro. Le mie riflessioni su fatti della settimana in Europa ed Italia.
Dopo 30 anni di conflitto irrisolto, le proteste sono rinate da entrambi i lati: più di 30 persone accertate per ora sono morte.
Secondo il nuovo rapporto stilato dall'Agenzia Europea per l'Ambiente, l'Italia è uno dei paesi più a rischio. Scopriamo assieme le cause del fenomeno ed eventuali soluzioni.
I minorenni non accompagnati che arrivano sulle coste dell'Europa sono in crescita, quale sarà il loro futuro?
Si attende per la fine di agosto la 48'esima edizione dell'evento di Jackson Hole dove per la prima volta online, i banchieri centrali di tutto il...
Dopo la schiacciante vittoria alle elezioni presidenziali di domenica, Lukashenko si è trovato ad affrontare la più grande protesta della storia bielorussa.
Intervista al protagonista principale della scena politica nostrana: il deputato Alessandro Zan, padrino della legge contro l'omolesbobitransfobia.
Le forze di polizia devono riconoscere la necessità dei codici identificativi, prima che restino impunite altre violazioni gravi.
L'identità europea: un problema da affrontare e risolvere prima che sia troppo tardi.
Commenti recenti