Le scuole sono di nuovo chiuse ma, potrebbe essere questa l'occasione per ripensare alla nostra scuola? Potrebbe essere questa l'occasione per risolvere tutti i problemi che...
Cosa significa insegnare durante una pandemia? Cosa vuol dire doversi reinventare la modalità d'insegnamento? Claudia lo sa e lo condivide con noi.
I lumi ad Ercolano non si spegneranno perché la notte può essere lunga, ma la ragione, quella vera, resiste alle ore più buie. Buona Lettura!
Dalla costiera Amalfitana un pensiero sugli ultimi avvenimenti che hanno caratterizzato la scena politica passando per la Puglia ed arrivando in Campania con l'associazione NutriAfrica.
In un momento come questo, dove il Governo del Paese brancola nel buio, è ancora più importante ricordare un uomo di Stato come Enrico Berlinguer, storico...
Alcune scene sono petardi nello stomaco: USA, Italia, Campania ed Ercolano con piccole vittorie e problemi quotidiani. L'analisi dei fatti della settimana.
La prima ad aver subito gravi conseguenze di questa pandemia e del suo conseguente lockdown è stata appunto la famiglia. Dunque, perché non riportare anche la...
Il virus assassino che ha velocemente occupato le nostre vite non è solo un mietitore di vite umane, ma è anche una forza che influenza le...
L'on. Fioramonti:" Abbiamo bisogno di tutto tranne che dell’idea di un uomo o una donna sola al comando. Abbiamo bisogno di aprirci, di condividere, di discutere,...
Con le dimissioni di Fioramonti, Conte ha annunciato lo sdoppiamento del MIUR: la Scuola a Lucia Azzolina, l'Università e la Ricerca a Gaetano Manfredi.
Commenti recenti