Nonostante i pareri del mondo scientifico, Xi Jinping ha deciso di puntare tutto sulla strategia Zero-Covid, finendo così in un vicolo cieco.
Che ruolo hanno nella nostra società gli intellettuali? Come si fa a riconoscerli tra gli assidui frequentatori dei talk show televisivi? A queste domande prova a...
Da ormai qualche anno l'utilizzo dell'IA ha completamente rivoluzionato le nostre vite, entrando a far parte della nostra quotidianità. Tuttavia con l'arrivo della pandemia la raccolta...
Dal 2013 in tutta la Puglia gli ulivi si ammalano e poi muoiono provocando un danno economico di ben 1,6 miliardi di euro. A che punto...
Malgrado le restrizioni, il mercato di stupefacenti non conosce crisi ma anzi continua ad accrescere i suoi guadagni.
La pandemia non ci ha di certo reso la vita facile: diverse sono le conseguenze che lascerà sulla nostra psiche e su quella dei più giovani.
A dicembre è uscito il nuovo singolo di Leiner, Casa Nostra. Non un semplice brano ma un vero e proprio inno alla vita e un ringraziamento...
"Per comprendere cosa sta succedendo non si possono usare strumenti tradizionali, ma servono nuovi strumenti e nuove competenze, e soprattutto un modo di pensare che riesca...
Il G20 quest'anno si è tenuto in Arabia Saudita: ascesa di un Paese indifferente ai diritti umani, con il permesso e l'indifferenza degli altri.
Jago, artista italiano, sta conquistando Italia ed Estero per la sua visione rinascimentale dell'arte: un'officina per plasmare il mondo.
Commenti recenti