Rick DuFer ai giovani studenti di filosofia: "Non fate “solo” filosofia mentre la studiate, ma organizzate eventi, partecipate a conferenze, scrivete e imparate cosa significa sbagliare...
Vento di cambiamento: ha vinto il sì al taglio dei parlamentari. Hobbes ne sarebbe stato felice e avrebbe anche avuto da ridire sulla riforma.
Morelli:"Lo statico conservatorismo del NO (per cui nulla va cambiato al di là delle chiacchere, accompagnate dalle visioni utopiche che non hanno mai seguito), contro lo...
I motivi per il No: un risparmio esiguo, nessun miglioramento dell'efficienza, nessuna diminuzione della corruzione...
Il 20 e il 21 settembre si svolgerà il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari, ma cos'è un referendum? Come si ci è arrivati?
La trentottesima week news per chiudere un'estate piena di avvenimenti, dal referendum ai provvedimenti del governo per arginare il problema covid.
Si avvicina l'election day: in cosa consiste? Quali sono le speranze e le aspirazioni dei partiti della maggioranza e dell'opposizione?
Nel tempo del “Io Resto a Casa” una riflessione sul prossimo referendum che ci attende. Abbiamo tempo per riflettere, usiamolo per fare davvero un’Italia migliore.
Commenti recenti