A cosa serve la logica? Un'analisi dei processi di interpretazione della natura a partire dagli individui in rapporto alla società.
Essere o apparire? La distinzione tra queste due viene espressa dal binomio fenomeno-noumeno in Kant, posto alla base di tutta la filosofia contemporanea.
“La vita è un pendolo che oscilla incessantemente tra noia e dolore” E qui direi che possiamo anche fermarci. Sono le 8.24 di sera, quale modo...
Che relazione c'è tra Parmenide, l'ideatore del non essere, e Platone, il padre delle idee? E in che modo intendono il concetto di immortalità?
Commenti recenti